Scontri al confine fra Israele e Siria. Molte le vittime palestinesi, secondo le fonti siriane. L’IDF però non conferma.
Mondo
Yom Yerushalaim e la Terza intifada alle porte
I festeggiamenti per i 44 anni della riunificazione di Gerusalemme quest’anno si sovrappongono alle voci palestinesi che chiamano ad una nuova Intifada
Libri israeliani? No, grazie
Fa discutere e allarma la decisione di un consiglio provinciale scozzese di bandire dalle biblioteche pubbliche i libri stampati in Israele
“Footnotes”, miglior sceneggiatura a Cannes
Il premio assegnato al film Cedar. “E’ una storia straordinaria”, ha detto Shlomo Baraba
Un no chiaro di Netanyahu a Obama: “Non si costruisce la pace su delle illusioni”
di Avi Shalom
Il primo ministro Benjamin Nathanyahu non approva la visione di Obama sul futuro di Israele
Perché nessuno alza un dito se la Siria è in fiamme
di Renato Coen
Un esercito debole e asservito. Un dittatore sanguinario, incapace di gestire il cambiamento. Migliaia di morti nelle piazze. Eppure nessun paese occidentale interviene.
Una proposta di legge scuote il Belgio
Il ministro della giustizia belga, Stefaan De Clerck, vuole concedere l’amnistia ai collaborazionisti dei nazisti.
Naqba, masse arabe sui confini di Israele
di Avi Shalom
I confini di Israele sembrano sotto assedio. E’ l’inizio di una nuova intifada?
In un clima di tensione internazionale, un premio alla moderazione
di Leone Finzi
Giorgio Napolitano in Israele riceve il premio Dan David.
Getta la maschera Dieudonnè: la verità in un libro inchiesta
di Fiona Diwan
Svelate le collusioni del comico antisemita con l’estrema destra francese e l’Islam radicale
Il treno della discordia
Tedeschi ed attivisti pro-palestinesi mettono in crisi la nuova linea ferroviaria Tel Aviv-Gerusalemme
Riconciliazione palestinese
di Avi Shalom
La svolta di Abu Mazen: l’intesa con Hamas, l’allontanamento dagli Usa, la nuova amicizia con le forze militari egiziane del post-Mubarak.