di Paolo Castellano
La tragedia del Mottarone – avvenuta il 23 maggio 2021 e costata la vita a 14 persone tra le quali la famiglia israeliana Biran-Peled – ha guadagnato ampio spazio tra le notizie dei media italiani. Tuttavia, dopo i primi giorni, l’attenzione si è concentrata solo sull’affidamento del piccolo Eitan, unico sopravvissuto al crollo della cabina n. 3 della funivia del Mottarone.
Italia
Il 24 dicembre preghiera interreligiosa per i senzatetto davanti al Memoriale della Shoah con i City Angels
Alle ore 12 si svolgerà la preghiera interreligiosa con esponenti religiosi delle diverse fedi. Per la Comunità ebraica parteciperanno il President Walker Meghnagi, e il Vicepresidente, Ilan Boni, oltre a Rav Levy Hazan.
Attentato a Roma 1982: nuovi documenti confermano che il governo lasciò fare i terroristi
di Nathan Greppi
Il quotidiano Il Riformista ha messo le mani su dei documenti che provano la complicità del governo italiano, all’epoca del Lodo Moro, che permise ai terroristi palestinesi di compiere l’attentato alla sinagoga di Roma nel 1982.
Il Caso Bartali: ma Gino salvò gli ebrei o no? A Kesher nuove rivelazioni
di Redazione
Era il 2013 quando, sulla collina di Gerusalemme, la Commissione di Yad Vashem si riuniva per nominare Gino Bartali Giusto tra le Nazioni. Il suo merito? Aver ospitato una famiglia di ebrei fuggiaschi e aver consegnato documenti falsi onde consentire la fuga a intere famiglie NUOVE RIVELAZIONI AL DIBATTITO DI KESHER DEL 12 DICEMBRE
Consegnato al presidente del Memoriale della Shoah l’Attestato di Benemerenza all’Ambrogino d’Oro
Consegnato il 7 dicembre a Roberto Jarach, presidente del Memoriale della Shoah, l’Attestato di Benemerenza conferito alla fondazione Memoriale della Shoah di Milano dal Comune di Milano nel corso della cerimonia di assegnazione dell’Ambrogino d’Oro.
Macellazione ebraica: iper-regolata, a volte osteggiata, sempre poco conosciuta
di Paolo Pozzi
Svezia, Norvegia, Danimarca, Svizzera, Belgio, Polonia, Cipro e ora anche la Grecia: sono i Paesi europei dove è stata vietata la shechità. Anche in Italia sarà messo a rischio di diritto di eseguirla? Il problema risale a una legge dell’Unione Europea sul benessere animale. Una grande ipocrisia, che penalizza l’ebraismo e le sue tradizioni millenarie.
La Chanukkia si illumina nel centro di Milano
In questi giorni il mondo ebraico festeggia Chanukkà, la festa delle luci. Diverse le iniziative pubbliche organizzate a Milano e in Italia.
A Milano in Piazza San Carlo, l’augurio del Presidente della Comunità Ebraica Walker Meghnagi è quello di rinnovare, anche quest’anno, un miracolo
Liliana Segre e l’odio nella società di oggi alla conferenza GariwoNetwork
di Redazione
In occasione della quinta edizione di GariwoNetwork, la Senatrice a vita Liliana Segre ha condiviso con il pubblico – in presenza fisica e online – la sua ricetta per contrastare l’odio nella società a partire dall’esempio dei giusti
Felici e scontenti? Dialogo aperto al Festival delle Religioni 2021
di Ilaria Ester Ramazzotti
Dal 19 al 21 novembre si è tenuto a Firenze il festival delle Religioni, con l’obiettivo di rilanciare il dibattito sulla felicità in rapporto alla grande disponibilità di risorse e servizi in Occidente. Consegnate alla scrittrice sopravvissuta alla Shoah Edith Bruck le chiavi della città.
Ancora insulti alla Senatrice Liliana Segre. La reazione della Comunità e ANPI
di Redazione
“Mancava lei… 75190”. Così un consigliere comunale della Lega di Matteo Salvini, l’ex deputato Fabio Meroni, si è espresso su Facebook contro Liliana Segre, “rea” di essere intervenuta a favore delle vaccinazioni. L’indignata reazione del Presidente CEM Walker Meghnagi è stata ripresa anche dal quotidiano israeliano Israel HaYom, che ha dedicato alla vicenda un lungo articolo.
Ambrogino d’Oro 2021. Attestato di benemerenza al Memoriale della Shoah
di Paolo Castellano
Il 7 dicembre, nel giorno di Sant’Ambrogio, saranno consegnate 15 medaglie e 20 attestati a personalità e associazioni milanesi che si sono contraddistinte per il loro impegno nell’ultimo anno. Tra i premiati ci sarà anche il Memoriale della Shoah di Milano.
“I Protocolli dei Savi Anziani di Sion”. Feltrinelli si giustifica: “Non è dipeso da noi”
di Paolo Castellano
Il 3 novembre diversi utenti sui social network hanno espresso indignazione per la presenza del volume I Protocolli dei Savi Anziani di Sion apparso nello store online di IBS e Feltrinelli, una delle case editrici italiane più autorevoli.