di Ilaria Myr
L’israeliano Dov Moran è intervenuto il 29 settembre alla VI edizione del Festival delle Trasformazioni di Vigevano. In un discorso molto ‘inspiring’, Moran ha raccontato alcuni aneddoti curiosi del suo percorso che lo ha portato a essere riconosciuto come uno degli imprenditori che ha avuto maggiore impatto positivo sulla società.
Italia
Avanzano i lavori di riqualificazione del Museo Ebraico di Venezia
di Ilaria Ester Ramazzotti
Si darà vita a un percorso di visita continuo e inclusivo che prevede anche un appartamento tipo del ghetto cinquecentesco. Il piano è internazionale, ha ricevuto finanziamenti privati in parte europei e in parte statunitensi e lo scorso mese di luglio ha visto aggiungersi la partecipazione del governo italiano con uno stanziamento di 1,65 milioni di euro elargiti dal ministero della Cultura, che lo ha inserito nel piano strategico Grandi Progetti Culturali.
Per-Correre la Shoah sui passi di Giuseppe Laras bambino: il 3 ottobre a Torino un progetto con i ragazzi delle scuole
di Ilaria Ester Ramazzotti
Quaranta classi di bambini e ragazzi delle scuole primarie e secondarie sono state coinvolte in un progetto su bambino di nove anni che, il 2 ottobre del 1944, si ritrovò solo ad affrontare gli anni delle persecuzioni razziali antiebraiche: Giuseppe Laras.
Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala augura alla Comunità Ebraica Shanà Tovà
Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala ha inviato al presidente della Comunità Ebraica di Milano Walker Meghnagi una lettera di auguri per Rosh ha-Shanà.
Il neo-designato ambasciatore d’Israele Alon Bar incontra la Comunità ebraica di Milano
di Redazione
Collaborazione a 360° tra lo Stato d’Israele e la Comunità ebraica di Milano su temi come il cambiamento climatico, valorizzazione dei giovani e disinformazione. Ad accogliere il diplomatico israeliano il Consiglio e il presidente della CEM Walker Meghnagi insieme al vice-presidente UCEI Milo Hasbani, il presidente del Memoriale della Shoah Roberto Jarach, il segretario generale CEM Alfonso Sassun e il preside della Scuola ebraica Marco Camerini.
La sfilata dei saluti nazisti a Milano. Venti Daspo agli ultras della Dinamo Zagabria
di Paolo Castellano
Centinaia di tifosi croati con il braccio teso hanno marciato per le vie di Milano, da City Life fino allo stadio di San Siro, poco prima dell’inizio della partita di Champions League del 15 settembre tra l’A.C. Milan e la Dinamo Zagabria.
A colloquio col CDEC su progetti e appuntamenti in agenda all’insegna dei valori democratici
di Ilaria Ester Ramazzotti
A poche settimane dall’inaugurazione della nuova sede e dell’apertura al pubblico degli spazi della biblioteca del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea al Memoriale della Shoah Mosaico ha incontrato Laura Brazzo, appena nominata vicedirettore del CDEC. Che ha fatto il punto sulle numerose iniziative del Centro.
Inaugurate a Boffalora sopra Ticino una mostra e una targa sull’operazione Aliyah Bet in Italia
di Paolo Castellano
L’11 settembre nella cornice del parco del Ticino sono state inaugurate una stele e una mostra sulla Aliyah Bet e in particolare il Campo A di Boffalora sopra Ticino dove trovarono accoglienza ebrei scampati alla Shoah e ai pogrom europei. La celebrazione è avvenuta presso la Villa “La Fagiana” ed è stata animata dagli interventi delle figure istituzionali, dai protagonisti dell’iniziativa e dalla testimonianza di Orli Bach, nipote di Yehuda Arazi (responsabile del Campo A e dell’Aliyah Bet in Italia dal 1945 al 1948).
Pietre d’Inciampo ad Arona per la memoria di Victor Cantoni Mamiani e di sua madre Irma Finzi
di R. I.
Il 15 settembre vengono posate le prime pietre d’inciampo ad Arona per due vittime dell’eccidio nazista del 1943 sul Lago Maggiore. Dopo 79 anni dalla strage nazista degli ebrei sul Lago Maggiore, giovedì 15 settembre alle ore 11.00 verranno posate le prime pietre d’inciampo ad Arona in memoria di Victor Cantoni Mamiani e di sua madre Irma Finzi.
“I campioni dell’Italia sono ebrei!”. Il coro antisemita della curva dell’Inter contro il Milan
di Paolo Castellano
A.C. Milan ha comunicato a Mosaico Bet Magazine di aver segnalato – come da procedura – l’accaduto alla Procura Federale. Inoltre, la società calcistica milanese ha postato sui canali social un messaggio che stigmatizza il comportamento dei tifosi dell’Inter.
CEM: solidarietà a Emanuele Fiano per le minacce e gli insulti
Il presidente della Comunità ebraica di Milano Walker Meghnagi insieme al Consiglio esprime solidarietà nei confronti del deputato Emanuele Fiano
Emanuele Fiano: “Il passato caratterizza la mia sfida elettorale, ma in gioco ci sono due visioni opposte per il futuro dell’Italia”
di Francesco Paolo La Bionda
Intervista a Emanuele Fiano – “Il passato caratterizza la mia sfida elettorale, ma in gioco ci sono due visioni opposte per il futuro dell’Italia”