Israele

le tre vititme dell'attacco palestinese a Halamish, in Cisgiordania

I difetti comunicativi dei media italiani sull’attentato di Halamish

Israele

di Paolo Castellano
Le fonti d’informazione italiane minimizzano un sanguinoso attentato come “reazione” da parte dei musulmani all’istallazione di qualche metal detector per la sicurezza del Monte del Tempio. C’è una tendenza a giustificare e a edulcorare gli attentati palestinesi

L’Unesco dichiara Hebron e la Grotta di Machpelà sito palestinese

Israele

di Ilaria Ester Ramazzotti
Approvata la mozione presentata dall’Autorità Palestinese, dichiarando il centro storico di Hebron e la Tomba dei Patriarchi “Patrimonio dell’Umanità in pericolo dello Stato di Palestina” (che l’Unesco ha riconosciuto e di cui è membro dal 2011)

La Grotta dei patriarchi

La Grotta di Machpelà al centro di una nuova diatriba all’Unesco

Israele

di Ilaria Ester Ramazzotti
Una nuova diatriba legata alla “proprietà” storica e culturale dei luoghi e simboli religiosi. La Tomba dei patriarchi a Hebron, Grotta di Machpelà secondo la tradizione ebraica, è legata alle tre fedi monoteiste poiché conserva le tombe dei patriarchi e delle matriarche. Fu acquistata da Avraham per la sepoltura della moglie Sarah

I Sei giorni che sconvolsero il Medioriente

Israele

di Claudio Vercelli
Dal Sinai al Golan, dal Giordano allo stretto di Tiran. La rievocazione storica delle tappe che portarono a quella dirompente vittoria. L’importanza giocata dall’aviazione. Gli effetti collaterali e il “dopo”. La nascita della “questione palestinese”. Breve storia di un evento spartiacque che ha cambiato il volto di Israele e del mondo arabo