di Francesco Paolo La Bionda
Quest’estate infatti il governo aveva annunciato di aver trovato un accordo per fissare il budget per la Difesa nel 2022 a 17,5 miliardi di dollari. Gantz ha dichiarato che la principale minaccia a Israele, per la quale le Forze di difesa israeliane devono con più urgenza allocare i nuovi fondi, è rappresentata dall’Iran e dal suo programma nucleare.
Israele
Israele: Herzog lancia il Forum israeliano sul clima
di Redazione
Il forum lavorerà per aumentare la consapevolezza della crisi tra i leader israeliani e comprenderà rappresentanti di tutte le parti della società israeliana, inclusi il governo, la Knesset, il mondo accademico, le autorità locali e la comunità imprenditoriale.
Centinaia di giovani ebrei fanno aliyah con il programma ‘Sela’ dell’Agenzia Ebraica
di Ilaria Ester Ramazzotti
Si tratta di un piano operativo predisposto in collaborazione con l’Ambasciata Cristiana Internazionale di Gerusalemme, l’organizzazione cristiana evangelica fondata nel 1980 che offre supporto ai preparativi per l’aliyah dei giovani.
Il ritorno di Gilad Shalit a casa: dieci anni dopo non cessano le polemiche
di David Zebuloni
Salutata con euforia appena avvenuta, la sua liberazione ha causato forti malumori nell’opinione pubblica israeliana, soprattutto per il prezzo che il governo israeliano aveva dovuto pagare: liberare 1,027 prigionieri di Hamas. A dieci anni dai fatti, e dopo un lungo silenzio, ora il padre attacca in un’intervista il governo di allora.
I turisti vaccinati potrebbero entrare in Israele dal prossimo novembre
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’obiettivo del piano, tuttora in fase di studio, sarebbe quello di consentire l’ingresso in Israele ai cittadini stranieri vaccinati con un vaccino riconosciuto dal ministero della Salute israeliano e in possesso di un regolare green pass rilasciato all’estero.
L’Israel Museum è il 17esimo istituto d’arte più grande al Mondo
di David Fiorentini
L’Israel Museum è stato classificato da Newsweek come il 17esimo istituto d’arte più grande al Mondo. Con le sue enormi collezioni che spaziano dall’archeologia all’arte contemporanea, il museo di Gerusalemme si è piazzato tra il Minneapolis Institute of Art e il Massachusetts Museum of Contemporary Art.
ISRAELE e il nuovo governo: Bennett alla prova del fuoco
di Avi Shalom
Quella di Naftali Bennett è una premiership all’insegna del pragmatismo, che punta sulla strategia del “fare squadra”, molto diversa da quella accentratrice di Bibi Netanyahu. Benny Gantz e Yair Lapid lo affiancano negli impegni diplomatici internazionali
Israele sale al quarto posto del Digital Quality of Life Index
di David Fiorentini
L’indagine mondiale valuta i Paesi sulla base di cinque fattori: accessibilità alla connessione internet, qualità della connessione, e-infrastructure, e-security, ed e-government; oltre che 14 indicatori come la velocità di connessione, il PIL pro capite, il prezzo dei dati mobili e quello della connessione a banda larga.
Riaprono i cieli: Israele e la nuova sfida del turismo
di David Zebuloni
A partire dal 19 settembre i gruppi turistici organizzati di 5-30 persone provenienti dai Paesi appartenenti alle fasce “verde, gialla e arancione”, potranno tornare a visitare Israele, con almeno seconda dose del vaccino negli ultimi 6mesi e un test PCR effettuato fino a un massimo di 72 ore prima dell’arrivo.
Hamas condannata a risarcire 38 milioni di NIS alle famiglie dei tre ragazzi rapiti e uccisi nel 2014
di David Fiorentini
Il tribunale distrettuale di Gerusalemme ha condannato Hamas a risarcire 38 milioni di NIS (11,8 milioni di dollari) alle famiglie dei tre ragazzi rapiti e uccisi nel 2014. Per la prima volta i fondi dell’Autorità Palestinese saranno confiscati per un attacco terroristico compiuto da Hamas.
Deputato ultra-ortodosso assalito a Gerusalemme: “hanno provato a tagliargli la barba”
di David Fiorentini
Due uomini, entrambi in abiti ultra-ortodossi, hanno assalito l’esponente politico, tentando di tagliargli la barba. Per fortuna, Porush è riuscito a difendersi, spingendo via i malavitosi e costringendoli alla fuga su uno scooter elettrico. Il legislatore non è rimasto ferito né ha avuto bisogno di cure mediche.
“Eitan potrebbe tornare in Italia” secondo i legali israeliani. Indagato il nonno materno per sequestro di persona aggravato
di Paolo Castellano
Israele potrebbe riconsegnare Eitan, il bambino di 6 anni sopravvissuto alla strage del Mottarone, alla zia paterna Aya Biran-Nirko, che da maggio si sta occupando della guarigione del ragazzino israeliano. La notizia arriva dai microfoni di Channel 12 che il 12 settembre ha intervistato due esperti dei Ministeri degli Esteri e della Giustizia.