di
Le autorità hanno interrogato i sospettati in merito a un incendio doloso e ad atti vandalici effettuati contro una scuola ebraica-araba a Gerusalemme nello scorso mese.
Israele
Trovato un villaggio neolitico nel mare di Haifa
di Carlotta Jarach
Situato a circa 5 metri di profondità, Kfar Samir rappresenta la più antica testimonianza preistorica contenente manufatti in legno perfettamente conservati.
La top ten delle migliori start-up israeliane
di Carlotta Jarach
A stilare la classifica è Ben Lang, creatore della celebre Mapped In Israel, la mappa illustrata che rappresenta i luoghi in cui si trovano le start-up israeliane, chi le gestisce, e ciò che fanno.
Terrore in Israele: terrorista lancia acido su una famiglia
di
Le vittime dell’attacco, avvenuto a un check point vicino a Beitar Illit, in Cisgiordania, sulla strada che collega Gerusalemme a Betlemme, sono due adulti e tre bambine fra gli 8 e i 10 annio. Per le ferite riportate sono state ricoverate d’urgenza in ospedale, ma le loro condizioni non sarebbero gravi.
La speranza in una foto
di Davide Foa
I due ragazzi della famosa foto scattata da Ricky Rosen nel 1993 in realtà erano israeliani. Mentre è reale e spontanea quella meno nota di Debbi Cooper.
Dahish: più nero di così, non si può
di Luciano Assin
Storia esemplare di un arabo israeliano partito per combattere nelle fila dell’Isis, in Siria. Poi tornato a casa con le pive nel sacco
Dillo con la nuvoletta, ecco i cartoon del conflitto
di Aldo Baquis
L’intifada delle automobili e quella dei coltelli. L’Isis e il Califfato, i leader politici e la pace. Tra satira e propaganda, una pioggia di vignette seppellisce il web e diventa virale. Garantendo immediatezza e velocità: perché ne uccide più la matita che la parola
Gli scrittori israeliani all’Europa: “Riconoscete la Palestina”
Gli scrittori Abraham Yehoshua, Amos Oz e David Grossmann sono fra gli 800 israeliani che hanno sottoscritto una petizione in cui si chiede agli Stati Europei di riconoscere la Palestina come Stato. “La vostra iniziativa spingerà a porre fine al conflitto”, si legge.
Il 2014 anno record per l’aliyà dall’Italia
di
Come spiega il demografo Sergio Della Pergola all’Ansa, dovrebbero essere a fine anno circa 300 persone, ovvero ben oltre l’1% di tutti gli ebrei che vivono in Italia. Molti i giovani, che provano a entrare nelle università israeliane, svolgendo l’esame psicometrico in italiano.
Il 2014 anno record per l’aliyà dall’Italia
Come spiega il demografo Sergio Della Pergola all’Ansa, dovrebbero essere a fine anno circa 300 persone, ovvero ben oltre l’1% di tutti gli ebrei che vivono in Italia. Molti i giovani, che provano a entrare nelle università israeliane, svolgendo l’esame psicometrico in italiano.
Israele, varata la legge nazionale. È crisi nel governo
di
Approvata la legge che ribadisce che Israele è lo Stato nazionale del popolo ebraico. Critici Yair Lapid e Tzipi Livni, che insieme ad altri 5 hanno votato contro. “Lede i diritti delle minoranze”.
Al Sisi: “Dare uno Stato ai palestinesi e sicurezza agli israeliani”
di
In un’intervista al Corriere della Sera, il presidente egiziano ribadisce il ruolo del suo Paese di mediatore fra le parti del conflitto