Torna a Firenze il Limmud Italia Days: un’immersione nella cultura ebraica

Eventi

di R.I.
L’evento, che si terrà dall’1 a l 3 novembre nel capoluogo toscano, offrirà un programma ricco e diversificato, con decine di presentazioni, permettendo ai partecipanti di esplorare una vasta gamma di temi ebraici, spaziando dalla Torà alla scienza, dalla filosofia alla storia, dall’arte all’attualità, dalla musica alla cucina tradizionale.

Il 16 maggio a Palazzo Marino un incontro sulle pietre d’inciampo

Eventi

di Redazione
Interverranno docenti universitari di atenei italiani ed esteri, fra cui Salvatore Settis, per anni rettore della Scuola Normale Superiore di Pisa, per mettere in luce i molteplici aspetti di quello che è indubbiamente il più importante monumento diffuso europeo. Ci sono ormai in Europa più di 100.000 pietre d’inciampo.

Antisemitismo e false accuse dopo il 7 ottobre: la conferenza di Adei Wizo Milano

Eventi

di Anna Balestrieri
L’incontro organizzato dall’associazione giovedì 18 aprile ha riportato l’attenzione sul tema che più preoccupa le comunità ebraiche di tutto il mondo, l’ondata di antisemitismo senza precedenti. Una violenza così intensa da essere giunta a negare gli stupri di massa e le torture subiti dagli israeliani il 7 ottobre.

Da sinistra, David Elber e Stefano Parisi

Le false accuse di genocidio a Israele: un evento fa chiarezza

Eventi

di Anna Balestrieri
L’incontro, organizzato dall’Unione Associazioni Italia-Israele, è stato condotto dal commentatore David Elber, che con un’accurata disamina del significato del termine “genocidio” ha cercato di spiegare perché la sua definizione non possa essere applicata al caso palestinese a Gaza.

Ultime notizie da Israele: incontro con il giornalista Michael Sfaradi

Eventi

di Anna Balestrieri
Ci sarà un ingresso militare a Rafah? Perché il parziale ritiro delle truppe dal sud di Gaza, significa che la guerra sta finendo o altro? Come procede la trattativa per il rilascio degli ostaggi? Stiamo andando verso le (ennesime) elezioni? Il giornalista Michael Sfaradi ha cercato di darvi risposta durante un evento online organizzato dall’Unione Associazioni Italia-Israele, sottolineando l’importanza di analizzare la situazione con calma e senza farsi trascinare dalle emozioni.

Milano celebra il centenario della nascita di Guido Lopez

Eventi

di Redazione
Personalità multiforme, appassionata, instancabile, contraddistinta da uno stile unico e uno smisurato amore per Milano e la sua storia. Per questo a cent’anni dalla sua morte, la ‘sua’ Milano lo celebra con un caleidoscopio di attività, interessi e passioni che hanno lasciato nel capoluogo meneghino un inconfondibile segno.