Comunità

Addio a Rav Zvi Simantov z’l. Il cordoglio della Comunità

Necrologi

Il Presidente della Comunità Ebraica di Milano Walker Meghnagi, con Rav Alfonso Arbib Rabbino Capo di Milano e tutta la Comunità, si stringono vicino a Rav Yaakov Simantov, Rabbino della Comunità Persiana del Noam da oltre 20 anni, per la scomparsa di suo padre Rav Zvi Simantov.

Ritorno al futuro (per ripartire dopo il virus)

Giovani

di Paolo Castellano e Sofia Tranchina
Oltre la pandemia: vite interrotte dal Covid? Mai più. È tempo di tornare alla normalità (con cautela). Poter di nuovo studiare insieme, sposarsi, celebrare ricorrenze, Brit milà e Bar Mitzvà…  Ecco alcune storie prima dolenti e poi felici di questi due anni di pandemia, un happy-end inaspettato e gioioso, malgrado tutto. Perché, come dice un proverbio yiddish, “non puoi controllare il vento ma puoi regolare la vela”

Tablet usati a scuola dai bambini

In arrivo alla primaria i tablet per studiare l’ebraico

Scuola

a cura del Team Infanzia-Primaria
Inizierà a breve un progetto che porterà ulteriori novità tecnologiche per l’apprendimento dell’ebraico. Seguendo l’esempio di molte scuole in tutto il mondo e grazie alla costante collaborazione tra la Scuola e la Fondazione Scuola, è stato approvato l’acquisto di 15 Tablet e relativi accessori allo scopo di potenziare l’apprendimento della lingua ebraica.

Fare del bene fa bene a tutti

News

di Ilaria Myr
Gli anziani soli della Comunità hanno bisogno di aiuto per imparare a comunicare con i figli lontani e per le piccole incombenze quotidiane. Si cercano volontari, per un’esperienza che vale oro. Appello a una mobilitazione umanitaria e solidale

Telemedicina in Comunità: più vicini, più sicuri

News

di Paolo Castellano
Innovazione e assistenza domiciliare per gli anziani della comunità. Intervista a Luciano Bassani. Da molti anni, in Israele le cure domiciliari fanno parte di una precisa strategia per affrontare le emergenze. Oggi il progetto di assistenza domiciliare riguarda gli anziani della CEM

Il Comune di Erba dedica un monumento alla Memoria

News

di Redazione
Domenica 30 gennaio si è tenuta a Erba una cerimonia per dedicare un monumento alla Memoria della Shoah.  “Sono passati oltre vent’anni dal momento in cui il Parlamento italiano votò l’istituzione della Giornata della Memoria, per ricordare le vittime dello sterminio nazista