di Redazione
Lo hanno dichiarato ministri del Turismo e della Salute. Il motivo per cui solo i gruppi saranno inizialmente autorizzati a visitare è perché sono più facili da monitorare, afferma la dichiarazione.
Israele
Yom HaZikaron. Lo scorso anno 43 soldati sono morti per difendere Israele
di Paolo Castellano
La principali cerimonie avverranno martedì 13 aprile in diversi luoghi: nei pressi del Muro del Pianto e al Centro commemorativo Yad LaBanim di Gerusalemme.
Covid in Israele. Registrata la percentuale più bassa di pazienti gravi in 4 mesi
di Paolo Castellano
L’8 aprile il Ministero della Salute d’Israele ha dichiarato che il numero di pazienti gravi è sceso a 290 unità.
Israele al 60° posto nella classifica sull’uguaglianza di genere del World Economic Forum
di Paolo Castellano
Tra i 156 paesi presenti nell’indagine intitolata Global Gender Gap Report è presente anche lo Stato d’Israele. Lo Stato ebraico si è piazzato al 60° posto nella classifica generale dell’edizione 2021 pubblicata lo scorso 31 marzo.
Elezioni in Israele: aspettando il vincitore
di David Zebuloni
A qualche giorno dalle elezioni in Israele, i due blocchi principali si trovano in una situazione di stallo. La palla è ora nelle mani del presidente Reuven Rivlin che deve scegliere il primo partito che tenterà di creare una coalizione di maggioranza.
Più della metà della popolazione d’Israele ha ricevuto la seconda dose Pfizer
di Paolo Castellano
Entusiasmo in Israele per i risultati della campagna vaccinale in corso. Il 25 marzo, il ministro della Salute Yuli Edelstein ha dichiarato alla stampa che più della metà della popolazione israeliana ha ricevuto la seconda dose del vaccino Pfizer.
Gerusalemme sovvenziona corsi di arabo per favorire l’integrazione
di Paolo Castellano
Convivenza e multiculturalismo nella capitale d’Israele. La scorsa settimana, il Comune di Gerusalemme ha infatti annunciato che offrirà un breve corso di lingua araba ai propri residenti.
Israele è al 12° posto tra i paesi più felici al mondo
di Paolo Castellano
Nonostante le difficolta emerse nella lotta contro il Covid-19 e le agitazioni elettorali dell’ultimo periodo, quest’anno Israele ha ottenuto il 12° posto nel rapporto sulla felicità delle Nazioni Unite.
Elezioni 2021: domani 23 marzo Israele torna alle urne. Ci sarà un vincitore?
di David Zebuloni
Le possibili alleanze di Netanyahu porterebbero ai 61 necessari per vincere, mentre la sinistra arriverebbe a malapena a 10 seggi. Ma se la soglia di sbarramento facesse sfumare le alleanze, si andrebbe ancora alle elezioni.
Israele ha vaccinato 105mila lavoratori palestinesi con la prima dose
di Paolo Castellano
Il 18 marzo il Ministero della Salute ha dichiarato alla ONG Physicians for Human Rights che lo Stato ebraico ha somministrato la prima dose del preparato contro il Coronavirus a 105mila lavoratori palestinesi.
Israele ritorna alla normalità: contro il Covid, una battaglia vinta?
di David Zebuloni
Oltre cinque milioni di israeliani (su 9milioni totali) risultano vaccinati di almeno una dose di vaccino anti-Covid e il numero giornaliero di contagi scende nuovamente in modo drastico. A una sola settimana dalle elezioni governative, le scuole riaprono, così anche i negozi, gli stadi, i ristoranti e le palestre.
Israele, sicure e nuove aliyah da Etiopia e Ucraina nonostante il coronavirus
di Ilaria Ester Ramazzotti
Ben 380 nuovi immigrati sono stati accolti a fine febbraio al Ben-Gurion di Tel Aviv, nonostante l’aeroporto sia stato chiuso il 25 gennaio a causa delle restrizioni anti Covid-19. Fra i nuovi cittadini israeliani atterrati, 286 provenivano dall’Etiopia, 82 dall’Ucraina e 12 dal Sud Africa.













