Giovedì 26 gennaio, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, un concerto in memoria delle vittime della Shoah
Articoli scritti da Ilaria Myr
Omaggio ad Alexis Weissenberg
Il pianista è scomparso ieri a Lugano all’età di 82 anni. Von Karajan lo definì “uno dei migliori pianisti del nostro tempo”
“Battutacce da bar”. No, frasi antisemite
La Corte d’appello di Brescia condanna l’ex direttore de ‘La Voce di Mantova’ a risarcire la Comunità ebraica di Mantova, per aver utilizzato parole “diffamatorie, volte indubbiamente a finalità di discriminazione razziale e religiosa”. La sentenza risale a qualche settimana fa, prima ancora della condanna al carcere di Aligi Schiavi emessa nei giorni scorsi dal Tribunale di Milano
“Battutacce da bar”. No, frasi antisemite
La Corte d’appello di Brescia condanna l’ex direttore de ‘La Voce di Mantova’ a risarcire la Comunità ebraica di Mantova, per aver utilizzato parole “diffamatorie, volte indubbiamente a finalità di discriminazione razziale e religiosa”. La sentenza risale a qualche settimana fa, prima ancora della condanna al carcere di Aligi Schiavi emessa nei giorni scorsi dal Tribunale di Milano
Le donne di Beit Shemesh: flash-mob per il cambiamento
La risposta delle donne alle manifestazioni e agli scontri dei giorni scorsi sulla segregazione sessuale
La Wiener Library di Londra apre al pubblico il suo archivio digitale
Il più antico memoriale sulla Shoah possiede un patrimonio immenso, composto da oltre 1300 raccolte di documenti. Furono utilizzati per i processi contro i criminali nazisti e sono tuttora patrimonio indispensabile per gli studiosi di tutto il mondo
La Wiener Library di Londra apre al pubblico il suo archivio digitale
Il più antico memoriale sulla Shoah possiede un patrimonio immenso, composto da oltre 1300 raccolte di documenti. Furono utilizzati per i processi contro i criminali nazisti e sono tuttora patrimonio indispensabile per gli studiosi di tutto il mondo
La vita ebraica tedesca ricomincia da un giornale. In inglese
“The Jewish Voice from Germany” farà informazione fra gli ebrei e i non ebrei, in Germania e nel resto del mondo
Il Museo d’arte moderna di Varsavia acquista “LEGO Concentration Camp”
Secondo i curatori si tratta di “una delle più importanti opere di arte contemporanea polacca”
Il delirio antisemita e razzista di un professore di liceo
Dopo la scuola, Renato Pallavidini trasforma la sua pagina Facebook in una “cattedra” di violenza
Il risveglio del Giappone? Solo se saprà far uscire l’israeliano che ha in sè
Secondo l’americano Glenn Newman, il modello di sviluppo economico e sociale israeliano dovrebbe essere un esempio per tutti i giapponesi
Il risveglio del Giappone? Solo se saprà far uscire l’israeliano che ha in sè
Secondo l’americano Glenn Newman, il modello di sviluppo economico e sociale israeliano dovrebbe essere un esempio per tutti i giapponesi