La situazione era diventata ormai insostenibile e così, a due giorni dallo scoppio dello scandalo, il rabbino di Francia, Gilles Bernheim, si è dimesso.
Plagio e falsi titoli di studio questi i reati e le ragioni delle dimissioni presentate giovedì 11 aprile al Consistoire central israélite di Francia e annunciate alla stampa dal vicepresidente Elie Korchia.
In attesa di una nuova votazione, il posto di rabbino capo di Francia sarà assunto dal rabbino capo di Parigi, Michel Guggenheim, e dal direttore della scuola rabbinica, il rabbino Olivier Kaufmann.
La notizia delle dimissioni del rabbino Bernheim sui principali media francesi:
Le Figaro
Le Monde
Le Nouvelle Observateur
Le Huffington Post
Articoli recenti
- Attentato al ristorante ebraico di Parigi del 1982: chiesto il processo ai 6 responsabili 14 Luglio 2025
- Anna Paola Concia: ‘Il 7 ottobre è stato rimosso. E anche l’universalismo dei diritti’” 14 Luglio 2025
- Boicottaggio culturale: Israele fuori dal mercato dei libri, da Allende a Rooney 14 Luglio 2025
- Lo sapevate che? “Esterica”, la Santa inventata dagli ebrei spagnoli 14 Luglio 2025
- Un report rivela l’aumento dell’antisemitismo nel Regno Unito dopo il 7 ottobre 2023 14 Luglio 2025
Articoli correlati
- Gilles Bernheim, grande rabbino di Francia 23 Giugno 2008
- Il rabbino capo di Francia Haim Korsia è stato… 9 Giugno 2021
- Rav Momigliano nuovo presidente dell'Ari 16 Maggio 2014