La situazione era diventata ormai insostenibile e così, a due giorni dallo scoppio dello scandalo, il rabbino di Francia, Gilles Bernheim, si è dimesso.
Plagio e falsi titoli di studio questi i reati e le ragioni delle dimissioni presentate giovedì 11 aprile al Consistoire central israélite di Francia e annunciate alla stampa dal vicepresidente Elie Korchia.
In attesa di una nuova votazione, il posto di rabbino capo di Francia sarà assunto dal rabbino capo di Parigi, Michel Guggenheim, e dal direttore della scuola rabbinica, il rabbino Olivier Kaufmann.
La notizia delle dimissioni del rabbino Bernheim sui principali media francesi:
Le Figaro
Le Monde
Le Nouvelle Observateur
Le Huffington Post
Articoli recenti
- Israele e il paradosso della felicità: perché è tra i Paesi più felici al mondo? 28 Marzo 2025
- Quarant’anni fa moriva Marc Chagall, sognatore visionario 28 Marzo 2025
- In Usa, un quarto degli adulti cresciuti ebrei non si identificano più come ebrei 28 Marzo 2025
- L’attore britannico Stephen Fry eletto cavaliere da Re Carlo per il grande contributo alla lotta contro i disturbi mentali 28 Marzo 2025
- L’ex ostaggio Ilana Gritzewsky racconta gli abusi subiti il 7 ottobre 2023 28 Marzo 2025
Articoli correlati
- Gilles Bernheim, grande rabbino di Francia 23 Giugno 2008
- Il rabbino capo di Francia Haim Korsia è stato… 9 Giugno 2021
- Rav Momigliano nuovo presidente dell'Ari 16 Maggio 2014