La situazione era diventata ormai insostenibile e così, a due giorni dallo scoppio dello scandalo, il rabbino di Francia, Gilles Bernheim, si è dimesso.
Plagio e falsi titoli di studio questi i reati e le ragioni delle dimissioni presentate giovedì 11 aprile al Consistoire central israélite di Francia e annunciate alla stampa dal vicepresidente Elie Korchia.
In attesa di una nuova votazione, il posto di rabbino capo di Francia sarà assunto dal rabbino capo di Parigi, Michel Guggenheim, e dal direttore della scuola rabbinica, il rabbino Olivier Kaufmann.
La notizia delle dimissioni del rabbino Bernheim sui principali media francesi:
Le Figaro
Le Monde
Le Nouvelle Observateur
Le Huffington Post
Articoli recenti
- Adidas rimette in vendita le calzature di Kanye West, mesi dopo le sue affermazioni antisemite 6 Giugno 2023
- Progetto UCEI 5.0: corsi professionalizzanti per giovani e disoccupati 6 Giugno 2023
- “San” Simonino da Trento: un nuovo libro fa luce sul processo farsa che scatenò un’ondata di violenza in tutta la penisola 6 Giugno 2023
- Gruppo di giovani israeliani alla scoperta di Milano 5 Giugno 2023
- Intelligenza artificiale, robot e antropoidi: la lezione del Golem 5 Giugno 2023