Un maxi evento della durata di 10 giorni porterà, a metà 2011, Israele nel cuore di Milano.
Grazie infatti a un accordo stretto dall’ambasciatore d’Israele Gideon Meir con il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, numerose iniziative culturali e scientifiche faranno conoscere la realtà e le eccellenze israeliane ai milanesi.
Testimonial d’eccezione sarà il premier Bibi Netanyahu, che inaugurerà l’evento. “Vogliamo promuovere scambi culturali e scientifici tra Tel Aviv e Milano anche in vista dell’ Expo 2015”, ha dichiarato Meir durante l’incontro. “È la prima volta che Israele promuove una rassegna di questo tipo nel mondo”. Nell’arco dei 10 giorni Milano ospiterà, in piazza Duomo e in alcuni teatri, eventi culturali come un concerto di Noa, un’installazione tra piazza Duomo e piazza Castello, una serie di incontri con i maggiori scrittori israeliani, una mostra di design e 4 eventi realizzati con la Camera di commercio sul tema dell’acqua. Piazza Duomo ospiterà un padiglione di 900 metri quadrati di plexiglass e all’interno saranno presentate le punte di eccellenza della tecnologia israeliana.
Articoli recenti
- Aggredito a Milano da due arabi perché ebreo 22 Maggio 2022
- Affaire Sarah Halimi. Il figlio Yonathan: “Saremo in Italia per ricordare gli insegnamenti di nostra madre” 22 Maggio 2022
- Miro Silvera: «I libri sono la farmacia dell’anima. E possono, a volte, salvarci la vita» 22 Maggio 2022
- In Ucraina la rinascita ebraica minacciata dalla guerra 20 Maggio 2022
- Il 23 maggio l’Ucei dedica una serata a Sarah Halimi. Presente il figlio 20 Maggio 2022