Parashà Yitrò. L’antidoto all’invidia è la gratitudine

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
I Dieci Comandamenti sono il codice religioso e morale più famoso della storia. Fino a poco tempo fa adornavano le aule dei tribunali americani. Adornano ancora la maggior parte degli archi della sinagoga. Rembrandt ha dato loro la loro classica espressione artistica nel suo ritratto di Mosè, in procinto di rompere le tavole vedendo il vitello d’oro. Il massiccio dipinto di John Rogers Herbert di Mosè che abbatte le tavole della legge, domina la sala del comitato principale della Camera dei Lord. Le tavole gemelle con i loro dieci comandamenti sono il simbolo duraturo della legge eterna sotto la sovranità di Dio.

Vale la pena ricordare, ovviamente, che i “dieci comandamenti” non sono dieci comandamenti. La Torà li chiama asseret hadevarim (Esodo 34:28), e la tradizione li chiama asseret hadibrot, che significa “dieci parole” o “dieci espressioni”. Possiamo capirlo meglio alla luce delle scoperte documentarie del ventesimo secolo, in particolare dei patti ittiti o “trattati di sovranità” risalenti al 1400-1200 AEV cioè all’epoca di Mosè e dell’Esodo. Questi trattati contenevano spesso una duplice esposizione delle leggi stabilite nel trattato, prima in linea generale, poi in dettaglio specifico. Questa è precisamente la relazione tra le “dieci espressioni” e i precetti dettagliati della parashà di Mishpatim (Esodo 22-23). I primi sono lo schema generale, i principi fondamentali della legge.

Di solito sono raffigurati, graficamente e sostanzialmente, come due gruppi di cinque, il primo tratta delle relazioni tra noi e Dio (compreso l’onorare i nostri genitori poiché, come Dio, ci hanno dato la vita), il secondo con le relazioni tra noi e i nostri compagni umani.

Tuttavia, ha anche senso vederli come tre gruppi di tre.
I primi tre (un Dio, nessun altro Dio, non nominare il nome di Dio invano) riguardano Dio, l’Autore e l’Autorità delle leggi.
La seconda serie (mantieni lo Shabbat, onora i genitori, non uccidere) riguarda la creazione. Shabbat ci ricorda la nascita dell’universo. I nostri genitori ci hanno creato. L’omicidio è proibito perché siamo tutti creati a immagine di Dio (Genesi 9:6).
I terzi tre (non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso) riguardano le istituzioni fondamentali della società: la santità del matrimonio, l’integrità della proprietà privata e l’amministrazione della giustizia. Perdi qualcuno di questi e la libertà inizia a sgretolarsi.

Questa struttura serve a sottolineare quale strano comandamento sia il decimo: “Non essere invidioso della casa del tuo prossimo. Non invidiare la moglie del tuo prossimo, né il suo schiavo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né alcuna altra cosa che sia del tuo prossimo”. Almeno in superficie questo è diverso da tutte le altre regole, che implicano la parola o l’azione.

L’invidia, la cupidigia, il desiderio di ciò che qualcun altro ha, è un’emozione, non un pensiero, una parola o un’azione. E sicuramente non possiamo aiutare le nostre emozioni. Un tempo si chiamavano le “passioni”, proprio perché siamo passivi nei loro confronti. Quindi, come può l’invidia essere del tutto proibita? Sicuramente ha senso solo comandare o proibire questioni che sono sotto il nostro controllo. In ogni caso, perché dovrebbe importare lo spasmo occasionale dell’invidia se non porta a nulla di dannoso per le altre persone?

Qui, mi sembra, che la Torà stia trasmettendo una serie di verità fondamentali che dimentichiamo a nostro rischio e pericolo. In primo luogo, come ci è stato ricordato dalla terapia cognitivo comportamentale, ciò in cui crediamo influisce su ciò che sentiamo. I narcisisti, ad esempio, sono pronti a offendersi perché pensano che altre persone stiano parlando di loro o “disprezzandoli” (mancando di rispetto), mentre spesso le altre persone non sono affatto interessate a noi. La loro convinzione è falsa, ma ciò non impedisce loro di provare rabbia e risentimento.

In secondo luogo, l’invidia è uno dei principali motori della violenza nella società. È ciò che ha portato Iago a ingannare Otello con tragiche conseguenze. Più vicino a noi, è ciò che ha portato Caino a uccidere Abele. È ciò che ha portato Abramo e poi Isacco a temere per la propria vita, quando la carestia li ha costretti a lasciare temporaneamente la casa. Credevano che, sposati com’erano con donne attraenti, i governanti locali li avrebbero uccisi in modo che potessero portare le loro mogli nel loro harem.

Più acutamente, l’invidia era al centro dell’odio dei fratelli per Giuseppe. Si risentirono del suo trattamento speciale per mano del padre, del mantello riccamente ricamato che indossava e dei suoi sogni di diventare il sovrano di tutti loro. Questo è ciò che li ha portati a pensare di ucciderlo e alla fine di venderlo come schiavo.

René Girard (antropologo, critico letterario filosofo francese 1923-2016) nel suo classico Violence and the Sacred, afferma che la causa fondamentale della violenza è il desiderio mimetico, cioè il desiderio di avere ciò che qualcun altro ha, che in ultima analisi è il desiderio di essere ciò che qualcun altro è. L’invidia può portare a infrangere molti degli altri comandamenti: può spingere le persone all’adulterio, al furto, alla falsa testimonianza e persino all’omicidio.

Gli ebrei hanno una ragione speciale per temere l’invidia. Certamente ha avuto un ruolo nell’esistenza dell’antisemitismo nel corso dei secoli. I non ebrei invidiavano agli ebrei e la loro capacità di prosperare nelle avversità – lo strano fenomeno che abbiamo notato nella parashà di Shemot era che “più li affliggevano più crescevano e più si diffondevano”. Li invidiavano anche e soprattutto per il loro senso di elezione (nonostante il fatto che praticamente ogni altra nazione nella storia si sia considerata eletta). È assolutamente essenziale che noi, come ebrei, ci comportiamo con un’ulteriore misura di umiltà e modestia.

Quindi il divieto dell’invidia non è affatto strano. È la forza fondamentale che mina l’armonia e l’ordine sociale che sono l’obiettivo dei Dieci Comandamenti nel loro insieme. Non solo però la proibiscono; ci aiutano anche a superarla. Sono proprio i primi tre comandamenti, che ci ricordano la presenza di Dio nella storia e nella nostra vita, e i secondi tre, che ci ricordano la nostra creaturalità, che ci aiutano a superare l’invidia.

Siamo qui perché Dio ha voluto che ci fossimo. Abbiamo ciò che Dio voleva che avessimo. Perché allora dovremmo cercare ciò che hanno gli altri? Se ciò che conta di più nella nostra vita è come appariamo agli occhi di Dio, perché dovremmo desiderare qualcos’altro solo perché ce l’ha qualcun altro? È quando smettiamo di definirci in relazione a Dio e iniziamo a definirci in relazione ad altre persone che la competizione, il conflitto, la cupidigia e l’invidia entrano nella nostra mente e portano solo all’infelicità.

Se la tua nuova auto mi fa invidia, potrei essere motivato ad acquistare un modello più costoso di cui non ho mai avuto bisogno, che mi darà soddisfazione per alcuni giorni finché non scopro un altro vicino che ha un veicolo ancora più costoso, e così è andrà avanti. Se riuscirò a soddisfare la mia stessa invidia, lo farò solo a costo di provocare la tua, in un ciclo di consumo vistoso che non ha fine naturale. Da qui l’adesivo per paraurti: “Chi ha più giocattoli quando muore, vince”. La parola chiave qui è “giocattoli”, perché questa è l’etica dell’asilo, e non dovrebbe avere posto in una vita matura.

L’antidoto all’invidia è la gratitudine. “Chi è ricco?” chiese Ben Zoma, e rispose: “Uno che si rallegra di ciò che ha”. C’è una bellissima pratica ebraica che, eseguita quotidianamente, trasforma la vita. Le prime parole che diciamo al risveglio sono Modeh ani lefanecha, “Ti ringrazio, Re vivente ed eterno”. Ringraziamo prima di pensare.

Il giudaismo è gratitudine con atteggiamento. Guariti dal lasciare che la felicità degli altri diminuisca la nostra, rilasciamo un’ondata di energia positiva che ci permette di celebrare ciò che abbiamo invece di pensare a ciò che hanno gli altri, e di essere ciò che siamo invece di voler essere ciò che non siamo.

Di rav Jonathan Sacks zzl

(Marc Chagall, Mosè riceve le tavole della legge, 1960-66)