Mosè colpisce la roccia (Tintoretto, Mosé colpisce la roccia)

Parashat Chukkat. Anche un leader come Mosé ha bisogno della sua fonte di forza

Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
È uno dei grandi misteri della Torah. Arrivando a Kadesh la gente si ritrova senza acqua. Si lamentano con Mosè e Aronne. I due capi vanno alla tenda dell’incontro e lì viene detto da Dio di prendere il bastone e parlare con la roccia, e l’acqua sgorgherà.

Il successivo comportamento di Mosè è straordinario. Prende sul personale. Lui e Aaron radunano il popolo. Mosè disse: “Ascoltate ora ribelli, vi faremo uscire acqua da questa roccia?” Allora «Mosè alzò il braccio e colpì due volte la roccia con il suo bastone» (Nm 20,10-11).

Questo fu il comportamento che costò a Mosè e ad Aronne la possibilità di condurre il popolo attraverso il Giordano nella Terra Promessa. “Poiché non hai avuto abbastanza fede in me per santificarmi davanti agli Israeliti, non porterai questa comunità nel paese che ho dato loro” (Nm 20,12)

I commentatori non sono d’accordo su quale aspetto del comportamento di Mosè fosse sbagliato: la sua rabbia? Il suo atto di colpire la roccia invece di parlarle? L’implicazione che erano lui e Aaron, non Dio, che stavano portando l’acqua dalla roccia? Mosè non peccò né fu punito. Ha semplicemente agito come aveva fatto quasi quarant’anni prima quando Dio gli aveva detto di colpire la roccia (Es. 17:6), e quindi ha mostrato che sebbene fosse il capo giusto per le persone che erano state schiave in Egitto, non era il leader per i loro figli che erano nati in libertà e avrebbero conquistato la terra.

Allora perché? Perché Mosè fallì questa particolare prova? Dopotutto, era già stato due volte in una situazione simile. Dopo essere usciti dal Mar Rosso, la gente aveva viaggiato per tre giorni senza trovare acqua. Poi ne trovarono un po’, ma aveva un sapore amaro e si lamentarono. Dio mostrò a Mosè come rendere dolce l’acqua. (Es. 15:22-26)

Arrivati ​​a Refidim, di nuovo non trovarono acqua e si lamentarono. Disperato, Mosè disse a Dio: “Cosa devo fare con queste persone? Sono quasi pronti a lapidarmi”. Dio istruì pazientemente Mosè su ciò che doveva fare e l’acqua fuoriuscì dalla roccia. (Es. 17:1-7).

Quindi Mosè aveva superato con successo due sfide simili in passato. Perché ora in questa terza occasione ha perso il controllo emotivo? Cosa c’era di diverso? La risposta è espressa in modo esplicito nel testo, ma in modo così sobrio che potremmo non coglierne il significato. Ecco qui:
Nel primo mese tutta la comunità israelita arrivò nel deserto di Zin e si fermò a Kadesh. Lì Miriam morì e fu sepolta. (Num. 20:1)

Subito dopo leggiamo: “Ora non c’era acqua per la comunità e il popolo si radunò contro Mosè e Aronne”. Un famoso passo talmudico spiega che fu grazie a Miriam che gli israeliti possedevano un pozzo d’acqua che li accompagnava miracolosamente nei loro viaggi nel deserto. Quando Miriam morì, l’acqua cessò. Questa interpretazione legge la sequenza degli eventi in modo semplice e soprannaturale. Miriam è morta. Allora non c’era acqua. Da questo si può dedurre che fino ad allora c’era acqua perché Miriam era viva. È stato un miracolo nel suo merito.

Tuttavia c’è un altro modo di leggere il brano, naturalmente e psicologicamente. La connessione tra la morte di Miriam e gli eventi che seguirono aveva meno a che fare con un pozzo miracoloso e più con la risposta di Mosè alle lamentele degli Israeliti.

Questa fu la prima prova che dovette affrontare come capo del popolo senza la presenza della sorella. Ricordiamo chi era Miriam, per Mosè. Era la sua sorella maggiore. Aveva vegliato sul suo destino mentre galleggiava lungo il Nilo in una cesta. Ebbe la prontezza e l’audacia di parlare alla figlia del faraone e di far allattare il bambino da una donna israelita, cioè dalla madre di Mosè, Yocheved. Senza Miriam, Mosè sarebbe cresciuto senza sapere chi fosse e a quale popolo appartenesse.

Miriam è una presenza di sottofondo per gran parte della narrazione. La vediamo guidare le donne nel canto del Mar Rosso, quindi è chiaro che lei, come Aaron, aveva un ruolo di leadership. Otteniamo un’idea di quanto lei significasse per Mosè quando, in un passaggio oscuro, lei e Aaronne “cominciarono a parlare contro Mosè a causa di sua moglie cushita, che aveva sposato” (Num. 12:1). Non sappiamo esattamente quale fosse il problema, ma sappiamo che Miriam fu colpita dalla lebbra. Aaron si rivolge impotente a Mosè e gli chiede di intervenire in suo favore, cosa che fa con semplice eloquenza nella preghiera più breve mai registrata – cinque parole ebraiche – “Per favore, Dio, guariscila ora”. Mose tiene ancora profondamente a lei, nonostante i suoi discorsi negativi.

È solo nella parashà di questa settimana che iniziamo ad avere un senso completo della sua influenza, e questo solo implicitamente. Per la prima volta Mosè affronta una sfida senza di lei, e per la prima volta Mosè perde il controllo emotivo in presenza del popolo. Questo è uno degli effetti del lutto, e chi lo ha subito spesso afferma che la perdita di un fratello è più difficile da sopportare della perdita di un genitore. La perdita di un genitore fa parte dell’ordine naturale della vita. La perdita di un fratello può essere meno attesa e più profondamente disorientante. E Miriam non era una sorella normale. Mosè le doveva tutto il suo rapporto con la sua famiglia naturale, così come la sua identità come uno dei figli di Israele.

Maimonide nel suo Commento alla Mishnah considera questo uno dei quattro tipi di amicizia. La chiama “l’amicizia della fiducia” [chaver habitachon] e la descrive come avere qualcuno in cui “hai assoluta fiducia e con il quale sei completamente aperto e incustodito”, nascondendo né la buona notizia né la cattiva, sapendo che l’altro persona non approfitterà delle confidenze condivise, né le condividerà con gli altri.

Un’attenta lettura del famoso episodio nel contesto della prima infanzia di Mosè suggerisce che Miriam era l'”amica fidata” di Mosè, la sua confidente, la fonte della sua stabilità emotiva, e che quando lei non c’era più, non poteva più farcela a fronteggiare le crisi come aveva fatto fino ad allora.

Coloro che sono una fonte di forza per gli altri hanno bisogno della propria fonte di forza. La Torah è esplicita nel dirci quanto spesso per Mosè quella fonte di forza fosse Dio stesso. Ma anche Mosè aveva bisogno di un amico umano, e sembra implicitamente che questa fosse Miriam. Lei era un leader a sé stante, ma era anche una delle fonti di forza di suo fratello. Anche un grande come Mosè non poteva guidare da solo.

Di Rav Jonathan Sacks z”l

(Foto: Tintoretto, Mosé colpisce la roccia)