di Ilaria Myr
Esattamente un mese dopo i tragici fatti, molti membri della comunità ma anche tanti amici si sono raccolti per ricordare le vittime e chiedere la liberazione degli ostaggi, di cui scorrevano in loop alcune immagini. Un’occasione importante per fare sentire la voce di chi è per la vita.
Walker Meghnagi
Il sindaco Giuseppe Sala in visita alla Comunità Ebraica: “Milano vi è vicina”
di Giovanni Panzeri
“Oggi mi sembra giusto, e bello, essere qua. La vostra è una comunità importante all’interno della storia e della realtà milanese”: queste le parole del sindaco di Milano Giuseppe Sala nella mattinata di giovedì 19 ottobre, in seguito alla sua prima visita al complesso scolastico e alle altre strutture della Comunità Ebraica di Milano.
La sicurezza e il benessere di ciascuno di voi sono la nostra priorità assoluta
Walker Meghnagi, Presidente CEM: Quanto sta accadendo in Israele ci sconvolge per la sua gravità e per le modalità con le quali si è svolto
di Walker Meghnagi – Presidente della Comunità Ebraica di Milano
Il nostro pensiero e vicinanza vanno innanzitutto alle vittime barbaramente uccise e a coloro che sono stati presi in ostaggio e alle loro famiglie. Il servizio di sicurezza della Comunità è stato rafforzato.
Walker Meghnagi: «Guardare al futuro con fiducia e con una voglia indomabile di progredire»
di Walker Meghnagi
Anche quest’anno, poco dopo il ritorno delle nostre vacanze estive, ci accoglie un lungo periodo di Festività inaugurato da Rosh Hashanà.
È un periodo nel quale l’aspetto di festeggiamento gioioso, ricco di simboli e speranza per l’anno nuovo si intreccia con l’impegno alla riflessione e all’introspezione.
Gece 2023. La comunità ebraica si apre alla cittadinanza. Fontana: “Grazie per farci conoscere il vostro contributo”
di Redazione
Davanti a un pubblico molto folto si è aperta domenica 10 settembre alla sinagoga centrale di Milano la Giornata Europea della cultura ebraica 2023, dedicata quest’anno al tema della bellezza. Presenti i rappresentanti delle istituzioni cittadine e regionali, dei rappresentanti del Coreis e delle forze dell’ordine.
Oltre mille persone a Milano alla Run for Mem, la Corsa per la memoria
di Ilaria Myr
Oltre 1000 persone hanno partecipato domenica 29 gennaio alla 6 edizione della Run for Mem, a Milano. Presenti le autorità cittadine, ebraiche e il presidente del Senato Ignazio La Russa.
Giorno della Memoria: il messaggio del Presidente CEM Walker Meghnagi
di Walker Meghnagi
Il Giorno della memoria che dal 2000 viene celebrato ogni 27 Gennaio è a ricordo di una tragedia che sicuramente non ha pari nella storia dell’Umanità e di quella ebraica in particolare, sia per l’orrenda impalcatura ideologica sulla quale si resse
Ricordare la Shoah è un dovere morale e civile a beneficio delle future generazioni
di Walker Meghnagi, presidente della Comunità ebraica di Milano
Conservare la Memoria di un tragico periodo, del nostro paese e in Europa, significa anche comprendere come il nazifascismo incanalato nell’antisemitismo abbia portato a quell’ orrore indicibile che ha devastato il cuore dell’Europa solo due generazioni fa.
Ancora insulti alla Senatrice Liliana Segre. La reazione della Comunità e ANPI
di Redazione
“Mancava lei… 75190”. Così un consigliere comunale della Lega di Matteo Salvini, l’ex deputato Fabio Meroni, si è espresso su Facebook contro Liliana Segre, “rea” di essere intervenuta a favore delle vaccinazioni. L’indignata reazione del Presidente CEM Walker Meghnagi è stata ripresa anche dal quotidiano israeliano Israel HaYom, che ha dedicato alla vicenda un lungo articolo.
Quattro anni fa ci lasciava Rav Giuseppe Laras zz’l. Un ricordo del presidente Meghnagi
di Redazione
Il 15 novembre 2017 ci lasciava Rav Giuseppe Laras zz’l, grande Maestro, una Guida per la nostra Comunità della quale è stato per 25 anni Rabbino Capo.
Qui un ricordo del presidente della Comunità Walker Meghnagi.
Primo Consiglio post-elezioni: nominato Presidente e Giunta “monocolore”. I nomi dei nuovi Assessori
di Redazione
La prima riunione del nuovo Consiglio, uscito dalle elezioni del 17 ottobre, si è svolta la sera del 3 novembre in Aula Magna, per la prima volta in presenza dopo la pandemia e anche su Zoom con oltre 70 collegati. All’ordine del giorno c’è l’elezione del Presidente e della Giunta della Comunità ebraica di Milano.