di Nathan Greppi
Un romanzo giallo che senza dubbio suscita tutte le sensazioni sopra descritte è L’ultimo inganno, scritto dall’autrice veneziana Anna Vera Sullam e il secondo avente come protagonista il Maresciallo Giuseppe Russo, dopo il precedente Il sesto comandamento del 2021.
Venezia
“Hallelujah, Leonard Cohen a Journey a song” presentato a Venezia
di Roberto Zadik
A cinque anni dalla sua scomparsa il carismatico cantautore canadese Leonard Cohen torna a far parlare di sé. Infatti in questa edizione del Festival di Venezia è stato presentato l’appassionante documentario Hallelujah Leonard Cohen. A journey a song
Venezia: ex-deputato aggredito da neofascisti. Vicinanza delle istituzioni
di Nathan Greppi
Ha fatto scalpore la notizia che martedì 31 dicembre Arturo Scotto, coordinatore di MDP e in passato capogruppo di SEL alla Camera, è stato aggredito da un gruppo di neofascisti nella Piazza San Marco di Venezia, dove si trovava con la famiglia. Molte le dichiarazioni del mondo istituzionale ed ebraico.
Venezia, danni anche alla Comunità Ebraica per l’acqua alta. In restauro il Fondo Torrefranca rimasto sommerso
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’acqua alta dei giorni scorsi a Venezia ha creato grandi danni anche alla Comunità Ebraica. Come spiega il segretario Michael Calimani, hanno subito danni il Museo ebraico, la casa di Riposo e alcuni magazzini, per almeno 40 mila euro. Ingenti danni anche al Fondo Torrefranca, per il quale, spiega a Mosaico Massimo Acanfora Torrefranca, ci vorranno fra i 300 e i 400mila euro.
Venezia: per i 90 anni di Anne Frank il 12 giugno evento-maratona pubblica di lettura del “Diario”
di Redazione
Mercoledì 12 giugno 2019, giorno del suo compleanno, Anne Frank verrà ricordata attraverso un evento-maratona pubblico e gratuito, trasmesso per intero in diretta web e aperto a tutti: 90 persone, tra cui molti intellettuali, leggeranno integralmente e pubblicamente il Diario in Campo di Ghetto Nuovo a Venezia.
Peggy Guggenheim sarà celebrata a Venezia con la mostra “L’ultima Dogaressa”
di Ilaria Ester Ramazzotti
Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa. È questo il nome della mostra che a Venezia, dal prossimo 21 settembre 2019 al 27 gennaio 2020, celebrerà la vita veneziana di Peggy Guggenheim, raffinata collezionista d’arte statunitense che nella città lagunare aveva vissuto parte dei suoi giorni.
A Venezia per il Festival: film, attori e autori ebrei nell’edizione 2018
di Roberto Zadik
Come ogni anno, arriva a fine estate, dal 29 agosto all’8 settembre, il tanto atteso appuntamento con il Festival del Cinema di Venezia
A Venezia Palazzo Ducale ospita la mostra “Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516-2016”
Domenica 19 giugno verrà inaugurata a palazzo Ducale a Venezia la mostra Venezia, gli ebrei e l’Europa 1516-2016, che rimarrà aperta fino al 13 novembre.
Venezia salvata dalle acque della Storia
di Daniel Fishman
Ristoranti, negozi, artigianato, cinque sinagoghe. Ma anche un orto della Bibbia, una biblioteca, un forno e un info-point. Il Ghetto si contende le diverse anime dell’ebraismo lagunare: ortodossi, laici e Chabad. Con una sfida comune: che i giovani restino qui e diventino artefici di una rinnovata vita comunitaria