di Marina Gersony
Mentre la crisi russo-ucraina tiene la comunità internazionale col fiato sospeso, vertici del governo israeliano e diverse organizzazioni ebraiche stanno esaminando la possibilità di un’evacuazione di emergenza per un massimo di 75.000 ebrei ucraini, ritenuti idonei alla cittadinanza israeliana ai sensi della Legge del ritorno.
Ucraina
I pogrom dimenticati nell’Ucraina di inizio ‘900
di Nathan Greppi
Tra il 1918 e il 1921, nei territori dell’attuale Ucraina avvennero ben 1.100 pogrom, nel quale vennero sterminati tra i 50.000 e i 200.000 ebrei. Oggi un libro li riporta alla luce.
Ucraina: il Kyiv Jewish Forum compatta il fronte comune contro l’antisemitismo
di Anna Lesnevskaya
Quest’anno il forum ha visto la partecipazione dei capi di Stato, politici e leader ebraici dall’Ucraina, Israele, gli Stati Uniti e da altri Stati che hanno discusso le principali questioni per la comunità ebraica internazionale e il mondo intero, come l’antisemitismo, l’esperienza di Israele come nazione numero uno delle start-up, la lotta alla pandemia e lo sviluppo dell’istruzione ebraica.
Ucraina: scoperto rifugio sotterraneo degli ebrei durante la Shoah
di Nathan Greppi
All’epoca furono circa 100.000 gli ebrei di Leopoli, circa un terzo della popolazione totale, a venire uccisi dai nazisti. Alcuni riuscirono a sopravvivere, scavando un tunnel per fuggire dal ghetto e ricavandosi un nascondiglio nel sistema fognario, dove si stabilirono tra il 1943 e il 1944.
In ricordo dell’eccidio di Babij Jar, 80 anni dopo
di Anna Lesnevskaya
Il webinar organizzato dal MEIS di Ferrara con interventi di autorevoli storici ha voluto ricordare il massacro di 33.771 ebrei fra il 29 e il 30 settembre 1941 in Ucraina, tra i più atroci della Shoah dei proiettili nei Paesi dell’Est.
Ucraina: comune restituirà antica sinagoga alla Comunità ebraica
di David Fiorentini
Il comune di Lutsk in Ucraina si è impegnato a restituire alla comunità ebraica locale la proprietà di ciò che resta di una maestosa sinagoga del XVII secolo che i nazisti hanno parzialmente distrutto e i sovietici hanno trasformato in una scuola sportiva. sarà attivata una raccolta fondi mondiale.
Raduno nazista a Kiev per celebrare le SS. Lo sdegno di Israele e degli ebrei ucraini
di Paolo Castellano
Il 28 aprile centinaia di ucraini si sono riuniti a Kiev per celebrare il nazismo e marciare in memoria dei soldati delle SS. È la prima volta che un evento del genere sia stato organizzato nella capitale dell’Ucraina.
Israele, sicure e nuove aliyah da Etiopia e Ucraina nonostante il coronavirus
di Ilaria Ester Ramazzotti
Ben 380 nuovi immigrati sono stati accolti a fine febbraio al Ben-Gurion di Tel Aviv, nonostante l’aeroporto sia stato chiuso il 25 gennaio a causa delle restrizioni anti Covid-19. Fra i nuovi cittadini israeliani atterrati, 286 provenivano dall’Etiopia, 82 dall’Ucraina e 12 dal Sud Africa.
Ucraina e antisemitismo: scontri fra chassidim Breslov e residenti a Uman
di Roberto Zadik
È accaduto nel corso dell’annuale pellegrinaggio a Uman sulla tomba di Rabbi Nachman. Ogni anno nel periodo di Rosh haShanà migliaia di ortodossi israeliani del movimento Breslov e di ebrei da vari Paesi del mondo si recano a Uman.
Trovati in Ucraina i resti di 286 ebrei uccisi durante la Shoah
di Redazione
I corpi appena trovati sono quelli di 286 vittime – per lo più donne e bambini – assassinati in camere a gas sotterranee, secondo il sito di notizie Ynet, citando gli archivi del KGB e le testimonianze di coloro che tornò in città dopo la guerra.
Ucraina. Sospeso l’ufficiale di polizia che voleva la lista degli ebrei di Kolomyja
di Paolo Castellano
Lo scorso febbraio, la polizia ucraina aveva chiesto una lista con nomi e cognomi degli ebrei residenti a Kolomyja per contrastare la criminalità. Però il 13 maggio il caso ha registrato una clamorosa svolta: Myhaylo Bank, l’alto ufficiale della polizia ucraina che si occupò della vicenda, è stato sospeso.
Vittima o Nazista? Una mostra gioco “interattiva” sulla Shoah a Babi Yar: l’idea per il museo Ucraino di Kiev
di Michael Soncin
Fa discutere un piano per un museo sulla Shoah a Babi Yar (Kiev) che dovrebbe classificare i visitatori in “carnefici” o “vittime”, riportato dal New York Times. Tante le critiche e le reazioni indignate.