di Redazione
Un sondaggio commissionato dal Crif a Ifop rivela che il 31% si oppone categoricamente a breve termine. La maggioranza relativa (47%) sostiene che tale riconoscimento dovrebbe avvenire solo a condizione che tutti gli ostaggi detenuti da Hamas vengano liberati e che quest’ultimo si arrenda. Uno scenario ritenuto poco realistico nella situazione attuale. Evidente il divario fra le varie posizioni politiche.
Stato palestinese
Irlanda, Norvegia e Spagna riconoscono lo stato palestinese: Israele richiama gli ambasciatori
di Anna Balestrieri
Il Ministero degli Esteri israeliano Israel Katz ha annunciato il richiamo immediato dei suoi ambasciatori in Irlanda e Norvegia in risposta alla decisione di questi paesi di riconoscere uno Stato palestinese. Il riconoscimento formale di uno Stato palestinese da parte di Irlanda e Norvegia avverrà il 28 maggio. La Norvegia è stata la prima ad annunciare la sua decisione.
ONU, approvata bozza di risoluzione che condanna Israele
di Paolo Castellano
Il 19 novembre la Terza Commissione ONU che si occupa dei diritti umani e degli affari comunitari ha approvato una bozza di risoluzione che ribadisce l’autodeterminazione dei palestinesi.
Israele: morto il giornalista Uri Avnery, voce storica del pacifismo di sinistra
di Redazione
Il pacifista israeliano Uri Avnery, voce storica della sinistra ed ex membro della Knesset, è morto a 94 anni per un infarto dopo che 10 giorni fa era stato ricoverato in ospedale.
Mogherini a Gaza: “Necessaria la nascita di uno Stato palestinese. Gerusalemme capitale di due Stati”
di
L’intervento del capo della diplomazia europea a Gaza l’8 novembre rappresenta l’opinione di alcuni Paesi, che nelle ultime settimane hanno riconosciuto lo Stato Palestinese. Ma gli israeliani, colpiti negli ultimi giorni da continui attacchi a civili, non nascondono il proprio scetticismo.
Stato palestinese: Negoziati o dichiarazione d’indipendenza?
La dichiarazione di indipendenza palestinese favorirà la pace: l’appello di ventuno intellettuali israeliani