Shoah

Memoriale della Shoah di Milano

Memoriale della Shoah: le visite e le iniziative per il Giorno della Memoria

Eventi

di Redazione
Venerdì 25, domenica 27 e lunedì 28 gennaio, il Memoriale della Shoah di Milano aprirà le sue porte a tutti i cittadini interessati a scoprire questo luogo simbolo di una delle più grandi tragedie della storia recente, teatro delle deportazioni ad oggi rimasto intatto. E il 30 gennaio un incontro con Liliana Segre.

la locandina dell'incontro sui Giusti al Pime il 30 gennaio

La Memoria dei Giusti, un insegnamento per il domani

Eventi

 di Redazione
“La memoria dei Giusti per riscoprire l’anima dell’Europa dopo la tragedia della Shoah e degli altri genocidi”: questo il titolo dell’incontro organizzato il 30 gennaio al PIME dall’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano (composta da Comune di Milano, Gariwo e UCEI), dalle 9.30 alle 12.30.

Il grido di protesta

Quando gridare significava morire

Libri

di Ester Moscati
Il Grido di Protesta racconta la storia di Manny Steinberg e rappresenta una testimonianza che, con una prosa semplice e schietta, fa capire il punto di vista di un adolescente durante la Shoah.

La sopravvissuta milanese alla Shoah Liliana Segre

Liliana Segre “italiana dell’anno” per Famiglia Cristiana

Personaggi e Storie

di Redazione
“Abbiamo scelto lei come italiana dell’anno perché la sua lezione, portata da un trentennio nelle scuole, è una limpida e coraggiosa testimonianza”. Questo è quanto si legge nell’editoriale dell’ultimo numero di Famiglia Cristiana, che ha scelto Liliana Segre come “italiana dell’anno”.