di Ilaria Ester Ramazzotti
I due sarcofagi romani di circa mille e 800 anni sono stati ritrovati 25 anni fa, durante gli scavi per la costruzione del parcheggio, ma sono dopo essere stati spostati sono stati dimenticati sotto la sabbia e coperti da una fitta vegetazione.
ritrovamento archeologico
Rinvenuta nel Parco Nazionale di Nitzana antica tomba cristiana di una Maria ‘immacolata’
di Ilaria Ester Ramazzotti
Le frasi fanno riferimento a una “Beata Maria, che visse una vita immacolata” e che morì il 9 febbraio di un anno imprecisato. La pietra stessa è stata datata tra la fine del VI e l’inizio del VII secolo d.C.
Gerusalemme, antico peso della misura di due shekalim ritrovato vicino al Muro occidentale
di Ilaria Ester Ramazzotti
Risale al periodo del Primo Tempio, l’età del ferro, e veniva utilizzata per misurare, attraverso il suo peso, il valore di due shekalim. L’antica pietra calcarea è stata portata alla luce nell’ambito dei lavori archeologici in corso nell’area della Città di David.
Israele, scoperta megalopoli dell’età del Bronzo da 6 mila abitanti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un’enorme metropoli di 5 mila anni fa, che ospitava circa 6 mila residenti, è stata scoperta a nord di Tel Aviv. L’antica città, denominata En Sur, è ampia tre chilometri quadrati ed è il più grande insediamento della prima età del bronzo mai riportato alla luce in Israele.
Torchio con mosaico del periodo talmudico scoperto a Korazim in Galilea
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un torchio per la produzione del vino risalente al periodo talmudico, inserito in una struttura decorata da un mosaico, è stato rinvenuto nel sito archeologico di un villaggio ebraico di mille e 500 anni fa, nel nord di Israele.