Regno Unito

La stella e l’Union Jack. Paura e speranza nel Regno Unito di Starmer

Mondo

di Nathan Greppi
Quando, il 5 luglio, Keir Starmer è diventato Primo Ministro del Regno Unito, in molti nella comunità ebraica britannica hanno tirato un sospiro di sollievo: sposato con un’ebrea, sionista dichiarato, da quando è diventato leader del Partito Laburista ha cercato di fare piazza pulita dell’antisemitismo cresciuto tra le loro fila

Jeremy Corbyn

Jeremy Corbyn ritorna in scena. La nuova alleanza pro-Palestinese scuote il Parlamento britannico

Mondo

di Redazione
Corbyn ha espresso il desiderio di vedere altri parlamentari unirsi a questo gruppo pro-Gaza alla Camera dei Comuni; un partito che potrebbe diventare un partito a sinistra del Labour e che rappresenta il quinto blocco più grande in Parlamento. Con gli altri membri dell’Independent Alliance – Shockat Adam, Ayoub Khan, Adnan Hussain e Iqbal Mohamed – sta lavorando insieme per promuovere un embargo sulle armi a Israele.

Regno Unito: metà degli ebrei pensa di lasciare il paese

Mondo

di Nathan Greppi
Secondo un recente sondaggio, condotto dalla CAA (Campaign Against Antisemitism), il 48% degli ebrei nel paese ha detto che sta considerando l’idea di emigrare a causa del clima d’odio antisemita cresciuto dopo i fatti del 7 ottobre e l’inizio della guerra tra Israele e Hamas., mentre il 34% non vuole farlo.

Michael Whine

Il vento dell’odio sul Regno Unito. Parla l’esperto Michael Whine

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Co-fondatore del Community Security Trust (CST), la più importante organizzazione britannica per la lotta all’antisemitismo, consulente per il contrasto dei crimini d’odio per diverse istituzioni, ci racconta quanto l’antisemitismo sia aumentato drammaticamente dall’inizio delle ostilità il 7 ottobre: 1019 episodi gli sono stati riportati negli ultimi 28 giorni.

Tifoso del Chelsea bandito a vita dallo stadio per insulti antisemiti

Mondo

di David Fiorentini
Il tribunale ha emesso un daspo nei confronti di Hardwell, il quale non potrà più assistere a partite di calcio professionistiche in Inghilterra per i prossimi tre anni. Tuttavia, la sentenza è stata di fatto prolungata dal Chelsea Football Club che proibirà a Hardwell di seguire la squadra nello stadio per il resto della sua vita.