di Michael Soncin
Delle recenti indagini condotte da HonestReporting, rivelano che numerosi giornalisti dell’edizione in arabo della BBC, avrebbero pubblicato sui propri profili personali di Twitter, dei messaggi razzisti verso Israele.
razzismo
Contrastare l’odio in rete. Un dibattito alla Bocconi
di Nathan Greppi
Quello dei fenomeni d’odio su internet, e in particolare sui social, è un tema sempre più dibattuto da più punti di vista: politico, culturale, e anche giuridico. Su quest’ultimo fronte, martedì 29 marzo si è tenuto all’Università Bocconi un dibattito dal titolo Razzismo, antisemitismo, odio in rete: quali strumenti di contrasto in Italia e in Europa?, moderato dal docente di Diritto costituzionale Oreste Pollicino.
Whoopigate: il razzismo è solo quello contro i neri? Purtroppo no, ma Whoopi non lo sa…
di Paolo Castellano
L’attrice afroamericana Whoopi Goldberg ha affermato che l’odio dei nazisti verso gli ebrei non fu una questione di “razzismo” ma di “disumanità” tra bianchi. «Perché gli ebrei non sono una razza». Vero. Peccato che i nazisti la pensassero diversamente. Ma chi è sia ebreo sia “coloured” come si confronta oggi con il razzismo? Rispondono due voci della nostra Comunità
Le cose che ci fanno paura: quando gli adolescenti incontrano il razzismo
di David Zebuloni
Il nuovo libro edito da Giuntina per il pubblico degli adolescenti (ma non solo) è un romanzo ambientato ai giorni nostri che narra le vicende delle due sorelle gemelle quattordicenni Evie e Lottie che si trovano a fare i conti con il razzismo.
Gran Bretagna: i Tories sospendono un membro per aver equiparato sionismo e razzismo
di David Fiorentini
Khalid Sharif, candidato Tory nella circoscrizione di Clayhall, gestiva il gruppo “Ig-Soc: Connecting Muslims in Redbridge Insha’Allah”, un network che collega parte della comunità musulmana locale. Uno dei commenti: “I sionisti hanno grandi poteri, quindi hanno fatto in modo che nessuno possa dire qualcosa contro di loro”.
Uniti attraverso lo sport, contro razzismo e antisemitismo. A Tel Aviv l’incontro internazionale a 85 anni dalle Olimpiadi nella Berlino nazista
di Ilaria Ester Ramazzotti
Ad organizzarlo lo scorso 24 agosto all’arena sportiva Menora Mivtachim di Tel Aviv, con il titolo di ‘Uniti attraverso lo sport’, sono stati il Maccabi Tel Aviv, l’Organizzazione mondiale sionista e il Center for Jewish Impact. L’occasione è stata data dalla ricorrenza degli 85 anni trascorsi dai Giochi olimpici ospitati dalla Germania nazista a Berlino nel 1936.
L’FBI lancia una campagna di sensibilizzazione contro i reati d’odio
di Ilaria Ester Ramazzotti
La campagna sarà edita in 17 lingue, tra cui arabo, bengalese, cinese, francese, ebraico, indonesiano, giapponese, coreano, malese, spagnolo, tagalog, tailandese, urdu, vietnamita e yiddish, e prevede la diffusione al pubblico di una serie di messaggi.
Il Regno Unito non parteciperà alle celebrazioni della Conferenza di Durban
di Paolo Castellano
Come già dichiarato da Australia, Canada e Stati Uniti, anche il governo inglese non presenzierà all’evento a causa dei messaggi e slogan anti-israeliani e antisemiti della Conferenza.
Parole come pietre, politicamente corretto e “cancel culture”: Dov’è il limite tra storia e razzismo?
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Parliamo di “politicamente corretto” così come di “cancel culture”. Poiché l’impressione è che non si sia compresa, fino in fondo, quale sia la vera posta in gioco.
Morte George Floyd: associazioni ebraiche americane chiedono riforme contro il razzismo
di Ilaria Ester Ramazzotti
È un primo passo utile ad affrontare la brutalità della polizia, anche se per fronteggiare il razzismo sarebbero necessarie riforme sistematiche. Così la pensano numerosi gruppi ebraici statunitensi a proposito del verdetto di colpevolezza emesso contro Derek Chauvin, il poliziotto che ha causato la morte di George Floyd.
Quando Schuster mandò Teresa al fronte…
di Ester Moscati
«Si chiamava Teresa Vassena ed è stata segretaria-aiutante del Card. Schuster e successivamente collaboratrice di Mons. Bicchierai. Era la sorella di mio nonno materno, morto all’età di 100 anni. Noi nipoti siamo cresciuti con i suoi racconti davvero particolari di questa donna straordinaria che ha aiutato moltissime persone…
Il Board of Deputies of British Jews produrrà un report sulla discriminazione degli ebrei neri nelle comunità
di Ilaria Ester Ramazzotti
Una commissione d’inchiesta sull’inclusività razziale nella comunità ebraica britannica verrà istituita per bandire i pregiudizi e promuovere l’inclusione e sarà presieduta da Stephen Bush, giornalista di colore già autore di scritti sul suo retaggio ebraico.