di Nathan Greppi
Raffaele Genah, già vicedirettore del Tg1 e capo della sede Rai di Gerusalemme, oggi scrive come editorialista sul quotidiano romano Il Messaggero. Ha spiegato a Bet Magazine come è mutata nel tempo la rappresentazione d’Israele sui media.
Raffaele Genah
“Notturno libico”, il libro di Raffaele Genah presentato a Milano, assieme ai suoi protagonisti
di Michael Soncin
La storia degli ebrei libici, la loro fuga, un pogrom che coinvolgerà tutti gli ebrei dei paesi arabi, un esodo di 900.000 persone. Una storia raccontata dai testimoni Giulio e Jasmine nel libro “Notturno libico”, di Raffaele Genah, appena presentato a Milano.
Presentazione “Notturno Libico” di Raffaele Genah, lunedì 22 gennaio
Lunedì 22 gennaio, ore 18.00, Libreria Rizzoli in Galleria, presentazione del libro di Raffaele Genah Notturno libico. La storia viene narrata in prima persona dai due coniugi; Giulio e Jasmine si alternano la doppia funzione di protagonista e narratore.