di Paolo Castellano
La scorsa settimana, un gruppo di rabbini di Los Angeles ha scritto una lettera al proprio rappresentante al Congresso americano per invitarlo a convincere il governo americano a opporsi con misure concrete alle persecuzioni della Cina nei confronti della minoranza musulmana degli uiguri.
Rabbini
La vitalità religiosa, i riti, il calore della vicinanza dopo l’isolamento
di Roberto Zadik
Le sinagoghe erano chiuse, ma le lezioni di Torà non si sono mai fermate. Il Tempio Centrale di via Guastalla, il “polo” Chabad di via Asti, Noam e altri templi e oratori di Milano hanno cercato di mantenere un forte legame con i frequentatori abituali e raggiungere nuovi contatti nel mondo digitale. Poi la riapertura, in sicurezza
Rabbini italiani: una risposta a Rav Punturello dal Rabbino di Napoli, Ariel Finzi
di Ariel Finzi
Ho letto con estremo stupore il secondo articolo di rav Punturello. Già il primo mi aveva colpito perché, in estrema sintesi, da Madrid, rav Punturello, ci dava un’immagine deprimente di tutto il Rabbinato italiano, lasciando però la propria persona al di sopra di ogni critica.
Rav David Sciunnach: «Noi rabbini continuiamo a esserci e a far sentire la nostra voce»
di Rav David Sciunnach
Insinuazioni, critiche, opposizioni e provocazioni da sempre accompagnano la storia degli esseri umani. La questione è se rispondervi o meno e, nel caso, quando e come.
A Gerusalemme, Rav Bahbout di Venezia porta alla Knesset la questione ‘conversioni’
di Redazione
Lunedì 28 maggio il rabbino capo di Venezia Scialom Bahbout si è recato alla Knesset per protestare contro il rifiuto del Rabbinato capo di riconoscere la sua corte rabbinica ortodossa e le sue conversioni all’ebraismo.
Rabbini e comunità: riflessioni dal Moked
di Dino Foa
Un partecipante al Moked di Milano Marittima racconta a Mosaico i principali temi e conseguenti riflessioni emersi durante l’evento organizzato dal DEC.
Rabbini e comunità: riflessioni dal Moked
di Dino Foa
Un partecipante al Moked di Milano Marittima racconta a Mosaico i principali temi e conseguenti riflessioni emersi durante l’evento organizzato dal DEC.
Rabbini e comunità: riflessioni dal Moked
di Dino Foa
Un partecipante al Moked di Milano Marittima racconta a Mosaico i principali temi e conseguenti riflessioni emersi durante l’evento organizzato dal DEC.
Rabbini e comunità: riflessioni dal Moked
di Dino Foa
Un partecipante al Moked di Milano Marittima racconta a Mosaico i principali temi e conseguenti riflessioni emersi durante l’evento organizzato dal DEC.
Biografie, immagini, pensieri: è Rabbini.it
di Ester Moscati
Rav David Sciunnach: un archivio prezioso per l’ebraismo italiano, frutto di “Un orgoglio antico, che negli anni mi ha portato a raccogliere moltissimo materiale”
Rav Richetti vs. Rav Amar: ci vuole rispetto per tutti i rabbini italiani
Forte protesta e sdegno nei confronti della lettera di Rav Shlomo Amar, rabbino capo sefardita d’Israele. È questo il contenuto di una missiva inviata da Rav Elia Richetti, presidente dell’Assemblea dei Rabbini d’Italia. Mentre i rabbini capo di Roma e Milano, Di Segni e Arbib, sostengono la presa di posizione di Rav Amar.