di Ilaria Ester Ramazzotti
Aned e Anpi di Milano hanno pubblicato una mappa ragionata dei “Percorsi della Memoria all’interno del centro storico di Milano”, una carta quasi completa di tutti questi punti, arricchita dalle descrizioni delle vicende dei caduti e da note biografiche.
pietre d’inciampo
Milano: il 15 e il 17 gennaio la posa di 28 nuove pietre d’inciampo
di Redazione
Fra qualche giorno, mercoledì 15 e venerdì 17 gennaio 2020, è prevista a Milano la posa di 28 nuove Pietre d’Inciampo dedicate a cittadini milanesi deportati nei campi di concentramento e sterminio nazisti, dai quali non fecero ritorno.
Pietre d’inciampo a Napoli, la Comunità ebraica contro l’assessore antisionista de Majo: “paradossale ricordare gli ebrei morti e disprezzare quelli vivi”
di Redazione
Cresce la polemica tra la Comunità ebraica di Napoli e l’Assessore alla cultura de Majo. Dopo il rifiuto della Comunità a partecipare alla posa delle Pietre d’inciampo il 7 gennaio per le note posizioni antisioniste dell’assessore, questa controbatte: “ritengo questa sovrapposizione pericolosa e profondamente disonesta intellettualmente”.
Roma: minaccia in tedesco su una pietra di inciampo in via della Reginella
di Redazione
Nuovo atto vandalico sulle pietre d’inciampo a Roma. Nella notte tra il 28 e il 29 maggio, in via della Reginella 10, su una pietra d’inciampo è stata attaccata una scritta in tedesco per ricordare che: “L’assassino torna sempre sul luogo del delitto”.
Il Giorno della Memoria a Monza e Brianza
di Ilaria Ester Ramazzotti
Numerosi gli eventi svolti anche a Monza e in Brianza in occasione del Giorno della Memoria 2019. Fra le proposte in calendario ci sono stati la posa di nuove pietre d’inciampo, spettacoli, concerti, mostre, letture, film, testimonianze e cerimonie commemorative
A Milano verranno posate 30 nuove pietre d’inciampo
di Redazione
Fra il 24 e il 31 gennaio verranno posate 30 nuove pietre d’inciampo a Milano dall’artista tedesco Gunther Demnig. Fra le pietre, quelle dedicate ai nonni di Liliana Segre
Milano, il 19 e il 20 gennaio la posa di 26 nuove pietre di inciampo. Liliana Segre al Corsera: “Temo l’indifferenza”
di Ilaria Myr
Fra il 19 e il 20 di gennaio a Milano verranno poste 26 nuove pietre di inciampo in ricordo di ebrei e antifascisti uccidi durante la guerra. Fra i promotori del Comitato pietre di inciampo anche la Comunità Ebraica di Milano.
A Milano fiume umano per difendere la Memoria. Sala: “Milano c’è”
di Ilaria Myr
Tanti, tantissimi – 7 mila dicono i giornali – i milanesi che hanno sfilato sabato 28 gennaio da via Plinio 10 al Memoriale della Shoah in difesa delle pietre di inciampo e della memoria
Pietre d’inciampo per le vie di Livorno
di Ilaria Ester Ramazzotti
Svolta il 26 gennaio a Livorno la celebrazione in memoria di Dina Bona Attal e Dino Bueno, madre e figlio morti ad Auschwitz. Installate due ‘pietre d’inciampo’.