di Redazione
La mostra fotografica, intitolata “Lest We Forget – N’oublies pas” e organizzata dal Consiglio di rappresentanza delle istituzioni ebraiche in Francia (Crif) e dal Senato francese, presenta i ritratti dell’artista italo-tedesco Luigi Toscano.
Parigi
Al Museo della Shoah di Parigi una cerimonia interreligiosa commemorativa a 80 anni da Wannsee
di Ilaria Ester Ramazzotti
Al Museo della Shoah di Parigi, in occasione degli 80 anni dalla conferenza di Wannsee, si è svolta lo scorso 20 gennaio una commemorazione interreligiosa alla presenza di leader religiosi, rappresentanti di organizzazioni ebraiche, sopravvissuti all’Olocausto e cento studenti delle scuole.
Parigi: anziana ebrea derubata e picchiata in casa
di Nathan Greppi
Secondo il BNVCA, l’episodio sarebbe legato anche all’antisemitismo sia perché gli assalitori avrebbero riconosciuto l’identità del loro bersaglio dalla mezuzah all’ingresso, sia perché in tempi recenti altri ebrei parigini sono stati vittime di episodi analoghi.
La storia plurimillenaria degli Ebrei d’Oriente: una mostra all’Istituto del Mondo Arabo di Parigi
di Redazione
Aperta dal 24 novembre 2021 al 13 marzo 2022, la mostra offre un approccio cronologico e tematico descriverà i grandi tempi della vita intellettuale e culturale ebraica in Oriente e svelerà i prolifici scambi che hanno plasmato per secoli le società del mondo arabo-musulmano.
Parigi: intitolata una via a Mireille Knoll
di Redazione
“Mireille Knoll: deplorevolmente torturata e uccisa perché era nata ebrea. Vittima innocente dell’oscurantismo e dell’odio antisemita all’età di 85 anni”. È quanto si legge sul cartello stradale della via intitolata alla donna sopravvissuta alla Shoah uccisa nel suo appartamento di Parigi in un orribile attacco antisemita nel 2018.
Affaire Sarah Halimi: perché i giornali italiani ne parlano solo dopo le manifestazioni in Francia?
di Paolo Castellano
Un omicidio antisemita avvenuto nel 2017 è stato sostanzialmente ignorato dalla stampa italiana finché migliaia di francesi hanno deciso di protestare contro il verdetto del tribunale francese che non vuole processare l’assassino di Sarah Halimi per “delirio da cannabis”.
Un Klimt del Museo d’Orsay trafugato dai nazisti, torna ai suoi proprietari
di Michael Soncin
Un dipinto del 1905 del pittore austriaco Gustav Klimt verrà restituito agli eredi dei legittimi proprietari. Il quadro intitolato Cespugli di rose sotto gli alberi è stato appeso per decenni alle pareti del Museo D’Orsay a Parigi.
Aggredito di notte nella sua casa parigina lo scrittore Marek Halter
di Marina Gersony
Aggredito in casa a Parigi lo scrittore ebreo Marek Halter: “Mi hanno fatto capire che non erano interessati ai soldi. Non hanno rubato niente, volevano spaventarmi”
Parigi, svastiche in centro: fermato un 31enne georgiano. Ma per la polizia non è antisemitismo
di Roberto Zadik
Settimana scorsa un giovane georgiano avrebbe riempito di svastiche un palazzo in Rue de Rivoli, in pieno centro. Ma per la procura “il danno sarebbe stato commesso senza essere specificamente rivolto agli ebrei”. Indignate le comunità ebraiche francesi.
Più protezione per gli ebrei francesi dopo l’attentato di Parigi
di Paolo Castellano
A poche ore dalla celebrazione di Yom Kippur, la Francia ha deciso di mobilitare le forze di sicurezza per difendere e proteggere i luoghi ebraici, prevenendo eventuali attacchi terroristici di matrice islamica
Francia: danneggiato il ritratto di Simone Veil dipinto da C215
di Redazione
Il ritratto dell’ex ministro Simone Veil, dipinto dall’artista Christian Guémy – noto come C215 – è stato nuovamente degradato. L’affresco si trova in rue d’Ulm, nel 5 ° arrondissement di Parigi, a poche centinaia di metri dal Pantheon.
A Parigi si urla ‘Sporchi ebrei’ alla manifestazione antirazzista
di Redazione
La sequenza di un video mostra i manifestanti che urlano contro gli attivisti di destra di Generation Identity, venuti per mostrare uno striscione che denunciava “razzismo anti-bianco” sul tetto di un edificio vicino a Place de la République.