di Nathan Greppi
La George Washington University, che ha sede nella capitale americana, ha recentemente emesso una sospensione per almeno tre mesi nei confronti dell’associazione Students for Justice in Palestine (SJP). Si tratta del terzo ateneo americano che sospende questa organizzazione nelle ultime settimane.
Palestina
Magliette, felpe e altri gadget ‘Free Palestine’ e ‘From the river to the sea’ in vendita su Amazon
di Redazione
“Free Palestine”. “From the river to the sea”. “Make Israel Palestine again”. Sono solo alcune delle scritte su magliette, felpe e altri gadget in vendita su Amazon (anche in Italia).
L’Unesco riconosce le rovine vicino a Gerico come sito patrimonio dell’umanità in Palestina. L’ira di Israele
di Redazione
Per il ministro degli Esteri Eli Cohen è l’ennesima “dimostrazione di come i palestinesi usano cinicamente l’Unesco e della politicizzazione della organizzazione”. Già altri siti ebraici, come la grotta di Machpelà e il Monte del Tempio, sono stati dichiarati patrimonio palestinese, causando l’uscita di Israele dall’organizzazione.
Come rispondere agli eterni “saputelli” da salotto che pretendono di spiegarti il conflitto tra Israele e i palestinesi
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Vi è mai capitato un interlocutore che a un certo punto di una conversazione sul Medio Oriente, dall’alto della sua saggezza, vi “dimostra” perché Israele è tormentata dalla violenza?
I Giovani Palestinesi d’Italia e Assopace Palestina manifestano in piazza Duomo a Milano
di Eva Miz
Ieri, giovedì 13 Maggio, è stata organizzata a Milano dai Giovani Palestinesi d’Italia e da Assopace Palestina la manifestazione (R)esistiamo in sostegno al popolo palestinese, che ha visto la partecipazione di tante persone da riempire tutta l’area di Piazza del Duomo.
Si intitola “Palestina” la mappa di Israele pubblicata da Vogue Arabia
di Marina Gersony
Un’immagine in apparenza glam, ma in realtà provocatoria, che ha suscitato immediate reazioni di protesta sul web ma che ha anche raccolto migliaia di like da parte della comunità araba e dei suoi alleati (fino ad alcuni giorni fa i like erano oltre 350.000).
“Gli ebrei controllano la Apple e Google”: bufera sul Ministro degli Esteri palestinese
di Nathan Greppi
Tutto è partito da un post virale su Instagram mercoledì 15 luglio, che accusava Apple e Google di aver cancellato il termine “Palestina” dalle loro mappe.
Betlemme, un sindaco di facciata. (Ma perché nessuno si interroga sul crollo della presenza cristiana nei Territori?)
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Il titolo lasciava intendere un attacco politico “Betlemme, attaccato e sfregiato il sindaco cristiano”
A cento anni dalla Dichiarazione Balfour, c’è chi ancora nega la legittimità dello Stato d’Israele
di Paolo Salom
In occasione del centenario della Dichiarazione Balfour, non si riconosce ancora che Israele è storicamente l’unica nazione legittima in quel territorio.
La sterile battaglia dei toponimi per decidere se c’era prima la Giudea o la Palestina
di Claudio Vercelli
Sulla parola “Palestina”, sulla sua radice storica, si sta svolgendo da decenni un conflitto parallelo a quello delle armi.
Il 2040 e la cruciale questione di Gerusalemme capitale unica: in ballo, un boom economico per tutti
di Angelo Pezzana
Allora perché opporsi a un progetto che farà di Israele un paese ancora più moderno – forse – e potrà persino porre fine a un conflitto che finora non ha trovato soluzione?