di Michael Soncin
“Noi oggi viviamo una situazione dove diamo per scontate le libertà di cui godiamo, e invece, non sono ovvie, non sono scontate. Per questo motivo, non dobbiamo e non possiamo essere indifferenti”
di Michael Soncin
“Noi oggi viviamo una situazione dove diamo per scontate le libertà di cui godiamo, e invece, non sono ovvie, non sono scontate. Per questo motivo, non dobbiamo e non possiamo essere indifferenti”
di Redazione
Durante la cerimonia per il Giorno della Memoria trasmessa su Rai 1 dal Miur, è stato letto il discorso del presidente Sergio Mattarella, che ha invitato a combattere ogni forma di odio. “I giovani devono sapere identificare le forme di discriminazione” ha aggiunto la presidente dell’Ucei Noemi Di Segni.
di Redazione
Entrano in Giunta Milo Hasbani, vicepresidente con delega ad Affari Sociali e Casherut, e Simone Mortara ai Giovani. A Gadi Schoenheit affidato l’assessorato alla cultura fuori Giunta e a Roberto Jarach la delega alla Memoria e relazioni con le istituzioni per la lotta all’antisemitismo.
di Redazione
È stato presentato la mattina del 4 ottobre, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, il programma della ventiduesima Giornata Europea della Cultura Ebraica, che si terrà in Italia domenica 10 ottobre e alla quale aderiscono 108 località del nostro Paese, distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.
di Ilaria Ester Ramazzotti
Di Segni è stata scelta perché «guida il mondo degli Ebrei italiani con decisione ma anche con pazienza e con una straordinaria capacità di dialogo e di comprensione delle ragioni altrui”, mentre Dureghello “rappresenta la complessa Comunità ebraica romana, la più antica della Diaspora, con grande tempra”.
di Michael Soncin
“Le persone si sentono come se avessero bisogno della comunità, ed è un valore ebraico assicurarsi che le persone sentano di non essere sole, di far parte di un gruppo più grande, una comunità che è lì per fornire loro supporto istituzionale”, ha dichiarato Noemi Di Segni (Ucei) al Jerusalem Post.
La presidente Ucei Noemi Di Segni reagisce agli ultimi insulti del ministro Matteo Salvini, proprio in concomitanza con l’anniversario del massacro dei sinti e i rom a opera dei nazisti.
di Paolo Castellano
La festa per celebrare il ritorno in serie A dell’Hellas Verona si è trasformata in una manifestazione nazista