di Roberto Zadik
Sono passati sei anni dalla sua morte, in quel 26 Novembre 2013 quando questo carismatico cantautore ha lasciato questo mondo colpito da un aneurisma aortico a 74 anni, definito la “quintessenza del sabra”, “la voce di Israele”.
musica israeliana
La musica israeliana come “identikit” del Paese e dell’anima ebraica in Regione Lombardia il 30 ottobre
di Redazione
La musica israeliana e i suoi migliori artisti verranno introdotti e illustrati al pubblico nell’evento Il suono di Israele. Le migliori canzoni e le sue mille identità ebraiche che si terrà il 30 ottobre in Regione Lombardia dalle 18 (Sala Pirelli) e che verrà condotto dal giornalista Roberto Zadik.
Torino, in Comunità una serata avvincente su storia e musica israeliana
di Redazione
Giovedì 19 settembre, il Gruppo sionistico piemontese e il suo presidente Emanuel Segre Amar hanno organizzato una serata su storia e musica israeliana condotta da Roberto Zadik, giornalista di Bet-Magazine e Mosaico e conduttore.
Grande concerto di musica yemenita ai “Bagni misteriosi”, con l’israeliano Ravid Kahalani il 30 luglio
di Roberto Zadik
Il prossimo 30 luglio ai Bagni Misteriosi dalle 20.30 si esibiranno Ravid Kahalani, ex membro dell’Idan Raichel Project, e il raffinato bassista e polistrumentista ebreo newyorchese Shanir Blumenkrantz, entrambi membri di punta della band israeliana di musica etnica degli Yemen Blues.
Musica israeliana e classifiche: quali sono i migliori album dagli anni ’80 ad oggi?
di Roberto Zadik
Il sito Israel 21c pubblica una classifica, realizzata da Jessica Halfin, che raccoglie alcuni fra i migliori album della musica israeliana dell’ultimo trentennio. Da Idan Raichel a Ehud Banai, dal rap dei Hadag Nachash alle ragazze di Habanot Nechama: c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Israele: la canzone delle star che invita a essere una tribù di fratelli e sorelle
di Luciano Assin
La nuova canzone che fa impazzire Israele è un inno all’unità e alla coesione in una nazione molto divisa. Un video clip molto emozionante al quale partecipano 35 artisti, fra i quali: David Broza, Idan Raichler, Yardena Arazi, Muki, Ivri Lider e Miri Messica.
Noa e Burt Bacharach, musica da Israele e leggende ebraiche americane a Milano a luglio
di Roberto Zadik
La cantante israeliana Noa si esibirà il prossimo 11 luglio al Festival di Villa Arconati a Bollate mentre il 23 luglio al Teatro degli Arcimboldi arriverà il geniale compositore ebreo americano Burt Bacharach.
Kesher, gran finale con la musica israeliana
di Roberto Zadik
Gran finale in musica per Kesher che, prima della consueta pausa estiva, ha ospitato l’esibizione di un grande artista come Eyal Lerner.
“Isramix”: esce la prima immancabile guida alla musica israeliana
di Nathan Greppi
È uscito nelle librerie Isramix, frutto di un grande lavoro di Roberto Zadik sulla musica israeliana nella sua varietà. Di ogni genere, egli riporta in ordine alfabetico i maggiori esponenti, di cui descrive le generalità, la vita e le canzoni più famose.