di Davide Romano
Dal 3 al 15 giugno al Teatro Elfo Puccini andrà in scena lo spettacolo “Re Lear è morto a Mosca”, ispirato al libro di Ala Zuskin Perelman “I viaggi di Venjamin – Vita, arte e destino di un attore ebreo”. Una storia vera
Mosca
Al Teatro Elfo Puccini, dal 3 al 15 giugno, va in scena “Re Lear è morto a Mosca”
di Valeria Ottolenghi
Torna a Milano lo straordinario spettacolo che racconta di due amici, Solomon Michoels e Venjamin Zuskin, attori ebrei del glorioso teatro yiddish Goset, che, raggiunto il successo di pubblico, di riconoscimenti internazionali, furono perseguitati e uccisi per volontà di Stalin.
Miliardario russo a capo del museo ebraico di Mosca
di Ilaria Ester Ramazzotti
Klyachin è il proprietario della più grande catena internazionale di hotel della Russia, gli hotel Azimut. La nomina ricevuta lo scorso febbraio lo pone alla guida di quella che è considerata l’istituzione più visibile degli ebrei russi.
Peres a Mosca: “Non esiste un altro museo come questo”
Il presidente israeliano Shimon Peres ha inaugurato il nuovo Museo ebraico di Mosca.