Consegnato il 7 dicembre a Roberto Jarach, presidente del Memoriale della Shoah, l’Attestato di Benemerenza conferito alla fondazione Memoriale della Shoah di Milano dal Comune di Milano nel corso della cerimonia di assegnazione dell’Ambrogino d’Oro.
Memoriale della Shoah
Al Memoriale di Milano contro l’ennesima strumentalizzazione della Shoah
di Michael Soncin
Un NO all’ennesima strumentalizzazione dell’Olocausto. Forte e decisa è stata la risposta della città di Milano che nella giornata di martedì 2 novembre si è ritrovata davanti al Memoriale della Shoah per dissentire dell’ennesima mistificazione della storia. Un evento organizzato dal Memoriale della Shoah, dalla Comunità Ebraica di Milano e dalla Comunità di Sant’Egidio.
Martedì 2 novembre manifestazione contro la strumentalizzazione della Shoah davanti al Memoriale
di Redazione
Domani alle 18 davanti al Memoriale della Shoah la Comunità Ebraica di Milano (Piazza Edmond Jacob Safra 1), la Comunità di Sant’Egidio e la Fondazione Memoriale della Shoah invitano la cittadinanza a manifestare contro la strumentalizzazione della Shoah da parte dei No-Vax.
Londra, il nuovo memoriale della Shoah sorgerà accanto a Westminster
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’opera è un’ampia struttura metallica articolata in diverse parti bronzee disegnata dall’architetto David Adjaye, con un museo e un centro didattico sulla Shoah, che raccoglierà le testimonianze di 112 sopravvissuti e commemorerà la anche la persecuzione e la morte di rom, gay e disabili.
Al Memoriale della Shoah domenica 17 gennaio una raccolta di cibo e coperte per i senzatetto a fianco di City Angels e Progetto Arca. Specificare nell’autocertificazione
Dalle 10 alle 18 si raccolgono coperte, giacconi e indumenti caldi come maglioni, pantaloni, sciarpe, cappelli e guanti, biancheria e prodotti per l’igiene, alimenti a lunga conservazione e bottiglie d’acqua. Specificare nell’autocertificazione “raccolta beni per i senzatetto presso Piazza Safra 1”.
Lettonia, a rischio il museo della Shoah per problemi contrattuali con il Comune di Riga
di Ilaria Ester Ramazzotti
Gestito dall’associazione Shamir, unitamente all’area storica del vecchio ghetto, potrebbe rischiare di chiudere a causa di un nuovo contratto di locazione proposto dal consiglio comunale di Riga.
A Vienna sorgerà il memoriale per le vittime austriache della Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
È iniziata a Vienna la costruzione del memoriale dedicato “ai bambini, alle donne e agli uomini ebrei austriaci assassinati nella Shoah”.
Nashville: vandalizzato memoriale della Shoah
di Nathan Greppi
Nell’ultimo fine settimana, un memoriale della Shoah situato nella città americana di Nashville, nello stato del Tennessee, è stato ricoperto di graffiti che raffigurano insulti antisemiti e simboli neonazisti.
Per il 75° del 25 aprile, il Memoriale della Shoah e ANPI ripercorrono i luoghi della Resistenza di Milano
di Redazione
In occasione del settantacinquesimo anniversario dalla Liberazione d’Italia dal Nazi-Fascismo, insieme a ANPI Provinciale di Milano il Memoriale della Shoah di Milano nei giorni che portano a sabato 25 aprile ricostruisce con video inediti un cammino tra strade, vicoli, piazze milanesi che hanno molto da raccontare.
Liliana Segre al Memoriale della Shoah. L’importanza e la consapevolezza di ricordare la tragedia ebraicaLiliana Segre, memoriale della Shoah,
di Paolo Castellano
Domenica 2 febbraio si è svolto un incontro al Memoriale della Shoah di Milano con Liliana Segre per ricordare gli ebrei che il 30 gennaio del 1944 partirono dal Binario 21 della Stazione Centrale verso il campo di concentramento di Auschwitz. La serata è stata organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio, Fondazione Memoriale della Shoah e Comunità ebraica di Milano.
Memoriale della Shoah: circa 8.000 visitatori in due giorni
di Redazione
Data la grande affluenza di pubblico – è infatti quasi raddoppiata la media giornaliera di visitatori – domenica 26 gennaio e lunedì 27 gennaio, giorno di Open Day, sono state intensificate le visite guidate.
Memoriale della Shoah: visite intensificate per il Giorno della Memoria
di Redazione
In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) il Memoriale intensifica il proprio piano visite guidate, con visite speciali anche il 26 gennaio, per venire incontro alle richieste del pubblico. Le prenotazioni avverranno tramite il portale TicketOne.