Memoriale della Shoah

Giorno della memoria 2023: le iniziative del Memoriale della Shoah di Milano

Eventi

di R.I.
Come ogni anno, il memoriale della Shoah organizza molte iniziative per il giorno della memoria: presentazioni di libri, cerimonie, mostre ed eventi. Novità di quest’anno: due giornate di visite gratuite, giovedì 26 (10.00 – 18.00) e venerdì 27 gennaio (10.00 – 15.00). E il 27 gennaio in diretta su Rai 1 la visita al memoriale di Fabio Fazio accompagnato da Liliana Segre.

Il Memoriale della Shoah va nelle scuole: al via il progetto MEM-out. Ultimi giorni per il crowdfunding

Italia

Mancano solo 5 giorni per raggiungere l’obiettivo! È fondamentale il contributo di tutti!!!
Il progetto è pensato per soddisfare le specifiche esigenze delle studentesse e studenti e dei docenti, mettendo a disposizione 1 o 2 giorni a settimana, per un periodo di 6 mesi, un collaboratore esperto e qualificato che recherà nelle scuole e negli spazi educativi a raccontare, spiegare e condividere la storia del Memoriale.

Chiara Ferragni incontra Liliana Segre al Memoriale della Shoah

Italia

di Paolo Castellano
Dopo aver incontrato, due settimane fa, Liliana Segre, l’imprenditrice e modella Chiara Ferragni ha accolto l’invito della senatrice a vita e si è recata in visita al Memoriale della Shoah di Milano. Le due donne hanno ripercorso la storia della deportazione ebraica impressa nel luogo simbolo della violenza e crudeltà del nazifascismo. La visita della Ferragni è avvenuta qualche giorno fa ma è stata annuncia il 27 giugno sul suo profilo Instagram.

Il 15 giugno il CDEC inaugura la sua presenza al Memoriale della Shoah

Italia

Con questi nuovi spazi e con questo patrimonio, il Memoriale della Shoah e la Fondazione CDEC saranno quindi in grado di offrire un nuovo servizio alla città e, agli studenti in particolare, un nuovo spazio in cui incontrarsi per studiare, approfondire, e confrontarsi. L’inaugurazione sarà il 15 giugno.

Memoriale della shoah esterno

Il 27 marzo al Memoriale della Shoah raccolta di beni per l’Ucraina

Italia

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con i City Angels, vede la partecipazione di molti enti ebraici, come Memoriale della Shoah, Ucei, Comunità Ebraica di Milano, Bené Akiva, Hashomer Hatzair, Volontariato Federica Sharon Biazzi, e di altre organizzazioni milanesi e nazionali.

Opera di William Congdon

Prorogata fino al 13 marzo al Memoriale della Shoah la mostra di disegni di William Congdon

Arte

di Roberto Zadik
Disegni dal realismo e dall’espressività davvero impressionanti, quelli del grande artista americano William Congdon (1912-1998), che raccontano le inenarrabili atrocità del lager di Bergen Belsen, protagoniste della mostra In The Death of one (Nella morte di una persona) al Memoriale della Shoah. Visto il grande successo, l’esposizione, che avrebbe dovuto concludersi lo scorso 31 gennaio, è stata prorogata.