Memoria

Lungo il sentiero della memoria

Libri

di Nathan Greppi
Quando si crea un buco nella trasmissione della memoria famigliare, spesso i figli o i nipoti di chi ha nascosto il proprio passato si ritrovano pieni di interrogativi, e sentono il bisogno di cercare delle risposte. Questo sembra essere il presupposto alla base de La figlia inutile, ultimo romanzo della scrittrice e drammaturga fiorentina Laura Forti.

AGENDA DELLA MEMORIA 2024

Eventi

di Redazione
Pubblichiamo le principali iniziative, continuamente aggiornate, che si svolgono online, a Milano e in altre città in occasione del Giorno della memoria 2024.

Libri della memoria. Un libro-inchiesta sugli archivi della memoria

Libri

di Nathan Greppi
Riemersi dalla notte è un resoconto del lavoro svolto dagli Archivi Arolsen: un tempo noti come International Tracing Service, sono un’organizzazione creata dopo la Seconda Guerra Mondiale per ritrovare le tracce di milioni di persone scomparse, sfollate o costrette a lavorare per la Germania nazista. Avente sede nella città tedesca di Bad Arolsen, è il più grande archivio al mondo sulle deportazioni naziste, oggi in parte digitalizzato.

La Marcia Laras attraversa Torino in memoria Rav Giuseppe Laras z”l

Italia

di Ilaria Ester Ramazzotti
Oltre 1.200 fra bambini e ragazzi delle scuole torinesi, insieme a numerosi insegnanti e partecipanti all’evento, hanno attraversato lunedì 2 ottobre il centro del capoluogo piemontese in memoria di Rav Giuseppe Laras z”l, grande studioso ed ex rabbino Capo di Milano.

Dedicato alla Memoria il Festival della Comunicazione 2023 di Camogli

Eventi

di Ilaria Ester Ramazzotti
Dal 7 al 10 settembre eventi, attività e workshop – tutti gratuiti – sul tema della memoria con contributi dal mondo del teatro, della musica e della poesia. Molti gli ospiti noti: fra questi Rosario Fiorello, Monica Guerritore, Beppe Severgnini, Aldo Cazzullo.