di Roberto Zadik
La serie tv basata sul film di Mel Brooks “La pazza storia del mondo” del 1981, va in onda da stasera fino al 9 marzo in otto puntate, in Italia sul Canale Disney + e negli Usa su Hulu; la serie contiene una serie di esilaranti parodie di fasi storiche fondamentali, dalla Rivoluzione russa alla Guerra civile americana.
Mel Brooks
Allen, Brooks e Wilder: il loro cinema, le loro vite
di Marina Gersony
Tre biografie che portano i lettori e i fan nel cuore delle carriere professionali e delle vicende personali di tre giganti dello star system americano. Autori e registi (anche di se stessi) con alle spalle storie ebraiche di emigrazioni e fughe. Una instabilità, un’erranza geografica e spirituale che portano nelle loro opere.
Mel Brooks a 95 anni ritorna con la seconda parte della “Pazza storia del mondo”
di Roberto Zadik
Mel Brooks a 95 anni ritorna con la seconda parte della “Pazza storia del mondo”, in una serie tv. Omaggio a questo inquieto genio della parodia e alla sua irresistibile comicità. Sembra incredibile ma l’ irriverente Melvin Kaminsky noto al mondo come Mel Brooks è più che mai dinamico e vivace nonostante la sua età avanzata
Si può ridere della Shoah? Se lo chiede un documentario
di Paolo Castellano
C’è un limite alla comicità? Si può scherzare su tutto? Queste sono le domande chiave che si è posto Ferne Pearlstein, regista del documentario The Last Laugh.