Maurizio Molinari

Il Ministro della Difesa israeliano Benny Gantz

Il futuro del Medio Oriente secondo Benny Gantz

Eventi

di Nathan Greppi
“Se le persone pensavano che non si potesse risolvere nulla senza un accordo con i palestinesi, oggi sono i palestinesi che dovrebbero capire che non dovrebbero rimanere indietro”,  ha dichiarato il Ministro della Difesa d’Israele il 18 novembre durante un dibattito su Zoom tenuto dall’Associazione Svizzera Israele.

Maurizio Molinari

Molinari: otto chiavi di lettura per capire il nostro mondo che cambia

Personaggi e Storie

di Francesco Paolo La Bionda
Intervista al direttore di Repubblica, che nel suo nuovo libro Atlante del mondo che cambia analizza le sfide del nostro tempo avvalendosi di cartografie, infografiche, dati e un’accurata analisi giornalistica. Un viaggio in otto lezioni nei macrotemi al centro della nostra modernità. Ne parlerà anche domenica 18 ottobre alla serata inaugurale di Kesher.

una fotografia di maurizio molinari

Nuove prospettive per l’edizione milanese di Repubblica. Parola di Maurizio Molinari

Italia

di Paolo Castellano
Drink, sorrisi e propositi per il futuro. Un clima di allegria che il 13 luglio ha animato l’incantevole cornice dei Bagni Misteriosi di Milano all’interno dei quali Maurizio Molinari, neo-direttore de la Repubblica, ha incontrato amici e noti personaggi della società milanese per festeggiare la sua recente nomina e per parlare del futuro dell’edizione milanese del quotidiano fondato a Roma nel 1976 da Eugenio Scalfari.

Alain Finkielkraut al memoriale della Shoah di Milano

Alain Finkielkraut al Memoriale della Shoah

Eventi

di Nathan Greppi
Un dibattito di grande portata quello tenutosi domenica 29 settembre al Memoriale della Shoah, nell’ambito della rassegna “Pensieri di libertà-Memoria del passato, immaginazione del presente”che ha ospitato il celebre filosofo francese Alain Finkielkraut per l’evento 2019, Antisemitismo e Pregiudizio. Finkielkraut ha dialogato con il direttore de La Stampa Maurizio Molinari.

La prima serata di Kesher

Al via la stagione di Kesher con grandi ospiti e la riflessione sugli ebrei in Italia oggi con Molinari e la presidente Ucei Di Segni

Feste/Eventi, Kesher

di Roberto Zadik
Quali sono i destini degli ebrei oggi nel nostro Paese? Quali i pericoli, le opportunità e la situazione? Questi e altri temi hanno animato l’importante serata “Ebrei In Italia oggi” che lunedì 22 ottobre ha aperto la nuova stagione di Kesher. Relatori: Maurizio Molinari, direttore de La Stampa e Noemi Di Segni, presidente Ucei.