di Pietro Baragiola
Questa pellicola è riuscita ad aggiudicarsi gran parte dei premi per i quali era stata nominata (10 vittorie su 12 nomination), compreso il titolo di “Miglior film” che le permetterà di rappresentare Israele agli Oscar 2024 per il “Miglior film in lingua straniera”, categoria che la nazione non ha ancora vinto.
matrimonio ebraico
A due anni dagli Accordi di Abramo, ad Abu Dhabi si celebra il più grande matrimonio ebraico degli Emirati
di Redazione
Circa 1.500 persone, tra cui dignitari e membri della famiglia reale degli Emirati, nonché rabbini di tutto il mondo, hanno partecipato al matrimonio del rabbino Levi Duchman, 29 anni, nato a Brooklyn e residente negli Emirati Arabi Uniti dal 2014, con Léa Hadad, 27 anni , da Bruxelles, secondo le informazioni del dipartimento delle relazioni con i media del movimento Chabad-Lubavitch.
Mazal Tov! È online la mostra sul matrimonio ebraico del Meis
di Ilaria Ester Ramazzotti
L’esposizione ‘Mazal Tov! Il matrimonio ebraico’, curata da Sharon Reichel e Amedeo Spagnoletto e allestita negli spazi del Meis lo scorso anno dall’Architetto Giulia Gallerani, si trasforma oggi in forma virtuale, a disposizione di chi voglia assaporarla da remoto.
Bahrein: celebrato il primo matrimonio ebraico da oltre mezzo secolo
di Francesco Paolo La Bionda
L’evento ha potuto contare sul supporto dell’Associazione delle Comunità Ebraiche del Golfo, (AGJC). Le nozze sono anche state le prime strettamente kasher nella storia del piccolo regno e sono state organizzate dall’Unione Ortodossa, la più grande agenzia di certificazione kasher al mondo.
Dal 4 giugno il MEIS ospita la mostra “Mazal Tov! Il matrimonio ebraico!”
di Redazione
Ferrara: una mostra per raccontare uno dei riti più antichi e affascinanti dell’ebraismo. “Mazal Tov! Il matrimonio ebraico”, curata da Sharon Reichel e Amedeo Spagnoletto e allestita dall’Architetto Giulia Gallerani, verrà inaugurata al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara-MEIS il 4 giugno
Mazal Tov! Questo matrimonio s’ha da fare…
di Fiona Diwan
Coppia, amore, rispetto, eros, attrazione, contratto, patto di lealtà, tentazioni e tradimento… Esce oggi in traduzione italiana per l’editore Giuntina, in libreria dal 7 novembre, il doppio volume del trattato talmudico di Qiddushin (Matrimonio) uno dei più importanti trattati del Talmud Babilonese, a cura di Rav Riccardo Di Segni