letteratura israeliana

Gruppo di lettura: Roy Chen e il suo Grande frastuono

Appuntamenti

di Associazione Italia Israele di Milano
Cari lettori italiani, ecco un nuovo romanzo che prende vita. Si chiama Il grande frastuono. Racconta la storia di tre donne, una figlia, una madre e una nonna. Cercano tutte un po’ di silenzio, ognuna in un posto diverso. Un po’ come tutti noi nel frastuono di questo nostro tempo.

Leggere insieme Il Quartetto Rosendorf di Nathan Shaham

Appuntamenti

di Associazione Italia-Israele di Milano
La letteratura israeliana: conoscere, capire, leggere insieme. L’Associazione Italia-Israele di Milano ripropone gli incontri dedicati alla lettura e all’approfondimento delle voci emergenti della poesia e della narrativa israeliana.

Itamar Orlev incontra a Milano il suo pubblico

Appuntamenti
di Associazione Italia-Israele di Milano
Abbiamo il piacere di incontrare  il giovane autore di Canaglia (Giuntina editore), nuova voce del panorama letterario israeliano.
Itamar è figlio del grande Uri Orlev che narrava meravigliose storie per ragazzi e non solo.

Eshkol Nevo al Centro Culturale di Milano

Appuntamenti

Il destino del desiderio. Incontro con lo scrittore israeliano Eshkol Nevo Martedì 18 ottobre 2022 ore 20.45, Auditorium del Centro Culturale di Milano, Largo Corsia dei Servi 4. In dialogo con don Pierluigi Banna, Flora Crescini, Marina Fumagalli, Carlo Simone e il pubblico. Coordina Camillo Fornasieri, Direttore del CMC