di Nathan Greppi
Fursan al-Aqsa: The Knights of the Al-Aqsa Mosque, che incita all’uccisione degli israeliani è stato denunciato dalle Associazioni Italia-Israele di Asti, Savona e Reggio Calabria, per “atti di violenza con finalità di terrorismo, apologia di delitti aggravata dall’utilizzo di strumenti informatici, ed istigazione alla violenza per motivi razziali”.
israeliani
L’Iran progettava di uccidere uomini d’affari israeliani a Cipro
di Paolo Castellano
Sta assumendo tinte fosche la scoperta di un intrigo internazionale che aveva come obiettivo l’uccisione di alcuni uomini d’affari israeliani a Cipro.
Lod, rivolte arabe contro gli ebrei. Il sindaco: “È stata una Kristallnacht”
di Paolo Castellano
L’11 maggio, a Lod si è verificata una violentissima rivolta araba che è stata paragonata alla Kristallnacht nazista del 1938 per l’intesa violenza nei confronti dei cittadini ebrei e luoghi ebraici.
Vacanze in Grecia per gli israeliani con Green Pass
di Paolo Castellano
Il Green Pass per farsi le vacanze in Grecia. Il 22 marzo, Israele ha raggiunto un accordo con il paese europeo per il riconoscimento dei certificati di vaccinazione rilasciati dal Ministero della Salute israeliano.
Per il Portogallo Gerusalemme dovrebbe essere la capitale degli israeliani e dei palestinesi
di Paolo Castellano
Il 22 dicembre il ministro degli Esteri del Portogallo, Santos Silva, ha detto che il suo paese stabilirà l’ambasciata a Gerusalemme quando ne verrà inaugurata una palestinese. Secondo il rappresentante portoghese, Gerusalemme dovrebbe essere la capitale sia degli israeliani sia dei palestinesi.
Che cosa vogliono davvero i palestinesi? Un’inchiesta lo rivela: la Carta Blu. Ma perché in Italia il servizio giornalistico è stato censurato?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Zvi Yehezkeli è da anni uno dei più noti giornalisti investigativi israeliani. Fra le molte inchieste, quelle che coinvolgono le relazioni con i palestinesi.
Il rifiuto palestinese alla pace. 20 anni fa a Camp David
di Paolo Castellano
Un anniversario che ogni anno passa in sordina ma che racconta un evento che avrebbe potuto cambiare radicalmente e in meglio i rapporti tra Israele e i palestinesi. Parliamo del summit per la pace che avvenne nel luglio 2000 a Camp David.
Di fronte al nemico invisibile Covid 19, israeliani e palestinesi si scoprono sullo stesso lato della barricata
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Quante previsioni sono andate in fumo nelle ultime settimane? Quanti vaticini sulle sorti e le questioni attorno a un partito, una singola figura politica, un conflitto decennale si sono arenati di fronte al diffondersi del coronavirus in tutto il mondo?
Fauda: la terza stagione è la conferma di un successo
di David Zebuloni
Torna su Netflix la terza stagione della serie tv israeliana più amata di sempre. Nel terzo appuntamento ritroviamo Doron e la sua unità di forze speciali dell’esercito israeliano impegnati contro i vertici di Hamas.
“Gli israeliani seppelliscono vivi i palestinesi”. Frase shock di un giornale canadese in arabo
di Paolo Castellano
Nelle prime settimane di marzo il mondo ebraico canadese ha segnalato alle forze dell’ordine un articolo scritto in arabo sul giornale al-Meshwar che viene diffuso nella vasta area di Toronto. Il testo è uscito il 28 febbraio e riporta falsità sullo Stato di Israele
A Milano sorge la casa comune progettata da israeliani e palestinesi
di Nathan Greppi
L’appartamento verrà inaugurato il 21 novembre in una palazzina di Via Arquà 10, nella zona nordest di Milano. Il progetto è frutto della collaborazione tra David Noah, Mahmoud Ashrawi, Talal Qaddura, Munir Halil.
Abraham B. Yehoshua: un’identità mediterranea comune per ebrei e palestinesi
di Marina Gersony
In un articolo pubblicato su La Stampa lunedì 7 ottobre, lo scrittore israeliano – in passato sostenitore della soluzione dei due Stati – scrive che Israele dovrebbe diventare «una specie di Svizzera con i suoi cantoni, nel rispetto delle diverse identità linguistiche, religiose e nazionali».