Israele

F 35 israeliani

Israele, la Difesa aumenta il budget per possibili operazioni contro il nucleare iraniano 

Israele

di Francesco Paolo La Bionda
Quest’estate infatti il governo aveva annunciato di aver trovato un accordo per fissare il budget per la Difesa nel 2022 a 17,5 miliardi di dollari. Gantz ha dichiarato che la principale minaccia a Israele, per la quale le Forze di difesa israeliane devono con più urgenza allocare i nuovi fondi, è rappresentata dall’Iran e dal suo programma nucleare.

il presidente israeliano Isaac Herzog

Israele: Herzog lancia il Forum israeliano sul clima

Israele

di Redazione
Il forum lavorerà per aumentare la consapevolezza della crisi tra i leader israeliani e comprenderà rappresentanti di tutte le parti della società israeliana, inclusi il governo, la Knesset, il mondo accademico, le autorità locali e la comunità imprenditoriale.

Azienda vinicola ritrovata

Grande azienda vinicola di epoca bizantina scoperta a Yavne

Personaggi e Storie

di Ilaria Ester Ramazzotti
Con la sua sofisticata struttura forse produceva fino a 2 milioni di litri di vino all’anno. L’immensa azienda vinicola, risalente a 1.500 anni fa, mostra infatti i resti del più grande impianto di produzione di vino del periodo bizantino mai trovato dagli archeologi. È stato scoperta e portata alla luce a Yavne, in Israele, nel corso di lavori a infrastrutture urbane.

Gilad Shalit con il padre dopo la sua liberazione

Il ritorno di Gilad Shalit a casa: dieci anni dopo non cessano le polemiche

Israele

di David Zebuloni
Salutata con euforia appena avvenuta, la sua liberazione ha causato forti malumori nell’opinione pubblica israeliana, soprattutto per il prezzo che il governo israeliano aveva dovuto pagare: liberare 1,027 prigionieri di Hamas. A dieci anni dai fatti, e dopo un lungo silenzio, ora il padre attacca in un’intervista il governo di allora.

Astronauti nel Negev simulano un'operazione su Marte

Astronauti simulano un’operazione su Marte nel deserto del Negev

Personaggi e Storie

di Redazione
I partecipanti  all’operazione MADEE-20 Mars Simulation provengono da Austria, Germania, Israele, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Durante la loro missione, che durerà fino al 31 ottobre, condurranno test anche su un prototipo di drone che funziona senza GPS e su veicoli di mappatura automatizzati a energia eolica e solare.