di Redazione
Solo i turisti che sono stati vaccinati durante i 180 giorni precedenti l’imbarco sull’aereo potranno entrare in Israele e solo se non provenienti da paesi definiti “rossi”.
Israele
Via libera al vaccino anti-Covid per gli under 12: ecco la nuova sfida del Ministero della Salute israeliano
di David Zebuloni
Sulla scia di un grande consenso collettivo e con la benedizione dell’organizzazione mondiale FDA, Bennett ha dichiarato che la sfida al virus continua: a partire dalla metà del mese di novembre anche i bambini di età compresa tra i 5-11 anni potranno beneficiare del vaccino Pfizer.
Israele-UE. Gli scienziati israeliani si uniranno al progetto di ricerca Horizon Europe
di Paolo Castellano
Il 15 ottobre, Israele e Unione Europea hanno firmato un accordo per collaborare al programma di ricerca scientifica Horizon Europe.
Ali Khamenei contro gli Accordi di Abramo. “È peccato normalizzare i rapporti con Israele”
di Paolo Castellano
«Purtroppo alcuni governi hanno commesso grandi errori e hanno peccato nel normalizzare [i rapporti diplomatici] con il regime sionista usurpatore e oppressivo», ha dichiarato Ali Khamenei, il leader supremo dell’Iran, in un messaggio rilasciato il 24 ottobre.
Israele, la Difesa aumenta il budget per possibili operazioni contro il nucleare iraniano
di Francesco Paolo La Bionda
Quest’estate infatti il governo aveva annunciato di aver trovato un accordo per fissare il budget per la Difesa nel 2022 a 17,5 miliardi di dollari. Gantz ha dichiarato che la principale minaccia a Israele, per la quale le Forze di difesa israeliane devono con più urgenza allocare i nuovi fondi, è rappresentata dall’Iran e dal suo programma nucleare.
Israele: Herzog lancia il Forum israeliano sul clima
di Redazione
Il forum lavorerà per aumentare la consapevolezza della crisi tra i leader israeliani e comprenderà rappresentanti di tutte le parti della società israeliana, inclusi il governo, la Knesset, il mondo accademico, le autorità locali e la comunità imprenditoriale.
Centinaia di giovani ebrei fanno aliyah con il programma ‘Sela’ dell’Agenzia Ebraica
di Ilaria Ester Ramazzotti
Si tratta di un piano operativo predisposto in collaborazione con l’Ambasciata Cristiana Internazionale di Gerusalemme, l’organizzazione cristiana evangelica fondata nel 1980 che offre supporto ai preparativi per l’aliyah dei giovani.
Simantov, l’ultimo ebreo dell’Afghanistan parte per Israele
di Ilaria Ester Ramazzotti
La vita del 62enne che abitava e custodiva la sinagoga della capitale afgana, a oltre un mese dalla sua fuga negli Stati Uniti, dovrebbe essere a un’ulteriore e cruciale svolta. Ad attenderlo ci sarebbe infatti una nuova casa in Israele.
Grande azienda vinicola di epoca bizantina scoperta a Yavne
di Ilaria Ester Ramazzotti
Con la sua sofisticata struttura forse produceva fino a 2 milioni di litri di vino all’anno. L’immensa azienda vinicola, risalente a 1.500 anni fa, mostra infatti i resti del più grande impianto di produzione di vino del periodo bizantino mai trovato dagli archeologi. È stato scoperta e portata alla luce a Yavne, in Israele, nel corso di lavori a infrastrutture urbane.
Il ritorno di Gilad Shalit a casa: dieci anni dopo non cessano le polemiche
di David Zebuloni
Salutata con euforia appena avvenuta, la sua liberazione ha causato forti malumori nell’opinione pubblica israeliana, soprattutto per il prezzo che il governo israeliano aveva dovuto pagare: liberare 1,027 prigionieri di Hamas. A dieci anni dai fatti, e dopo un lungo silenzio, ora il padre attacca in un’intervista il governo di allora.
Astronauti simulano un’operazione su Marte nel deserto del Negev
di Redazione
I partecipanti all’operazione MADEE-20 Mars Simulation provengono da Austria, Germania, Israele, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Durante la loro missione, che durerà fino al 31 ottobre, condurranno test anche su un prototipo di drone che funziona senza GPS e su veicoli di mappatura automatizzati a energia eolica e solare.
GECE 2021. Il presente e il futuro d’Israele secondo Sergio Della Pergola
di Nathan Greppi
Dell’attualità politica israeliana e del suo futuro ha parlato il demografo Sergio Della Pergola domenica 10 ottobre in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, intervistato dal giornalista Ferruccio De Bortoli.