di Davide Foa
Il ricettario di Yankel Il Barista, che risale al XIX secolo, contiene ricette che riguardano liquori distillati da ebrei dell’epoca. Per chi volesse consultarlo, da poco si trova alla Biblioteca nazionale d’Israele, a Gerusalemme.
Israele
Israele al quinto posto nel Global Innovation Index di Bloomberg
di Carlotta Jarach
Un incredibile balzo in alto, se si pensa che l’anno scorso occupava il 30esimo posto: un successo straordinario, che vede Israele davanti ai colossi mondiali.
Israele alle elezioni e l’incognita dell’Europa
di Aldo Baquis
Il 17 marzo si va alle urne. Ma le incertezze sono tante: oltre il 60% degli israeliani pensa che Netanyahu abbia fatto il suo tempo ma all’orizzonte non si vedono successori. Mai i rapporti con usa ed europa sono stati così tesi, tanto da minacciare sanzioni e boicottaggi
Le dodici idee che cambieranno la vita
di Carlotta Jarach
Il 2015 sarà l’anno delle start-up emergenti che da Israele conquisteranno il mondo degli utenti di smartphone: dal divertimento alle biotecnologie, il cellulare sarà il passaporto per la fantascienza
Israele, due morti nell’attacco di Hezbollah. Si accende il fronte del nord
di
Nella regione di Har Dov, nel nord di Israele al confine con il Libano, due soldati israeliani sono rimasti uccisi e altri sette sono rimasti feriti. Mentre nel sud del Libano è rimasto ucciso nel sud del Libano anche un peacekeeper spagnolo dell’Unifil.
Claudio Pagliara: “Basta due pesi e due misure!”
“Perché Israele non può contare sulla stessa granitica solidarietà quando, oggi come ieri, e’ colpita al cuore da un terrorismo che ha la stessa identica matrice di quello che ha aperto il fuoco contro la redazione di Charlie Hebdo?”
Uruguay: trovato ordigno esplosivo vicino ambasciata Israele. Era una ‘prova’
Per le autorità si è trattato di un simulacro di attentato, per misurare i tempi di risposta delle autorità e i piani di evacuazione degli uffici.
Lo chiediamo a Lady Pesc: nelle relazioni con gli Stati non contano più i valori etici?
di Angelo Pezzana
La domanda scomoda
Dahish: più nero di così, non si può
di Luciano Assin
Storia esemplare di un arabo israeliano partito per combattere nelle fila dell’Isis, in Siria. Poi tornato a casa con le pive nel sacco
Dillo con la nuvoletta, ecco i cartoon del conflitto
di Aldo Baquis
L’intifada delle automobili e quella dei coltelli. L’Isis e il Califfato, i leader politici e la pace. Tra satira e propaganda, una pioggia di vignette seppellisce il web e diventa virale. Garantendo immediatezza e velocità: perché ne uccide più la matita che la parola
Gli scrittori israeliani all’Europa: “Riconoscete la Palestina”
Gli scrittori Abraham Yehoshua, Amos Oz e David Grossmann sono fra gli 800 israeliani che hanno sottoscritto una petizione in cui si chiede agli Stati Europei di riconoscere la Palestina come Stato. “La vostra iniziativa spingerà a porre fine al conflitto”, si legge.
La Francia verso il riconoscimento dello Stato palestinese. La protesta del Crif
di
Dopo l’iscrizione all’ordine del giorno dell’Assemblea Nazionale francese del 28 novembre di una discussione sullo Stato palestinese, l’associazione delle istituzioni ebraiche invita i politici a “non votare”, perché si tratta di un “errore politico e diplomatico”.














