di Bruno Rossetto
Malgrado la stagnazione del processo di pace, gli accoltellamenti, i boicottaggi, Israele non è mai stato così solido e forte: da un punto di vista strategico, militare, economico.
Israele
Un’amicizia che si rafforza. E mai dimenticare la Shoah
di Fiona Diwan
Nell’articolo di copertina del Bollettino di febbraio, i rabbini di Milano intervengono sulla visita del Pontefice alla sinagoga di Roma il 17 gennaio, non tralasciando alcune osservazioni critiche.
Il profugo siriano che ringrazia Israele
Il siriano Aboud Dandachi spiega perché ha deciso di dedicare un sito alle storie di israeliani ed ebrei che aiutano i profughi siriani
Arabi-israeliani, nella morsa del conflitto
di Aldo Baquis
L’attentato in Rehov Dizengoff torna a puntare i riflettori sulla minoranza araba.
Che fare? Lasciarla in balia dei messaggi eversivi o puntare sulla sua rapida emancipazione? Israele ha stanziato 15 miliardi di shekel per modernizzare le infrastrutture del settore arabo e l’edilizia, innalzando la qualità dell’educazione
Aumentano le aliyot dal Sudafrica
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sono soprattutto studenti universitari i nuovi olim sudafricani attesi in Israele














