di Paolo Castellano
Israele si aggiudica il decimo posto tra tutti gli stati mondiali con la migliore assistenza sanitaria. Questo è quanto emerge dal Global Health Index di Bloomberg che ogni anno stila delle classifiche sull’efficienza degli apparati statali a livello internazionale.
Israele
Elezioni in Israele: Netanyahu più solido che mai
di Luciano Assin
Un’analisi a caldo dopo le elezioni in Israele del 9 aprile. Netanyahu è il premier più longevo della storia del Paese; Benny Gantz ha comunque raggiunto un incredibile risultato con il suo nuovo partito Bianco Blu, nato due mesi fa. I problemi che Netanyhu dovrà risolvere non sono pochi.
L’altro Mossad
di Antonio Picasso
La storia quasi sconosciuta di Jamil Cohen è una delle molte avventure degli agenti del Mossad operativi nei Paesi arabi tra gli anni Quaranta e Cinquanta: ebrei costretti a lasciare il proprio Paese arabo per reinventarsi una vita in Israele. Una riflessione su un esilio ancora troppo poco noto.
La rivincita dei fratelli al-Kuwaiti
di Aldo Baquis
Musica/ Dudu Tassa è la star della canzone araba in Israele, erede e nipote di Daud al-Kuwaiti, divo e voce sublime
a Baghdad negli anni Cinquanta.
Torchio con mosaico del periodo talmudico scoperto a Korazim in Galilea
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un torchio per la produzione del vino risalente al periodo talmudico, inserito in una struttura decorata da un mosaico, è stato rinvenuto nel sito archeologico di un villaggio ebraico di mille e 500 anni fa, nel nord di Israele.
Sanità israeliana e lombarda a confronto nel viaggio del vicegovernatore Fabrizio Sala
di Ilaria Eser Ramazzotti
Regione Lombardia incontra Israele sul tema della sanità e della tecnologia attraverso il viaggio istituzionale del vicepresidente regionale Fabrizio Sala, che nei giorni scorsi ha visitato il Rambam Hospital e l’istituto israeliano di tecnologia Technion di Haifa.
A Ginevra davanti all’ONU oltre 1000 persone contro il pregiudizio antisraeliano
di Redazione
Erano più di 1000 i manifestanti venuti da tutta Europa che si sono ritrovati il 18 marzo davanti al Consiglio dei diritti dell’Uomo a Ginevra per protestare contro la discriminazione di cui Israele è oggetto nell‘ONU. Dall’Italia hanno partecipato circa 100 persone.
Israele: una casa vicino a Tel Aviv colpita da un razzo lanciato da Gaza. 7 feriti, uno grave
di Redazione
Una casa è stata colpita stamane a nord di Tel Aviv da un razzo sparato da Gaza, poco dopo che nella zona erano risuonate le sirene di allarme. Lo ha riferito la radio militare israeliana.
Rapper norvegese grida “ebrei di m…a!”, ma per il procuratore “è legittima critica d’Israele”
di Nathan Greppi
Il Presidente della Comunità Ebraica di Oslo Ervin Kohn ha sporto denuncia per istigazione all’odio. Tuttavia, la polizia ha stabilito che le parole del rapper Kaveh Kholardi, avessero un intento satirico e, in seguito, il procuratore generale ha parlato di “scontento verso le politiche dello Stato d’Israele.”
In Olanda i Cristiani Amici di Israele manifestano contro il boicottaggio di Israele
di Ilaria Ester Ramazzotti
Lo scorso 12 marzo, in occasione di un convegno di Groen Links a Utrecht, 150 persone dell’associazione Cristiani Amici di Israele hanno manifestato per protestare contro la risoluzione i sostegno al movimento BDS di boicottaggio di Israele approvata dal partito.
Il parlamento britannico e quell’ossessione decennale nei confronti di Israele
di Nathan Greppi
David Collier ha studiato i resoconti di innumerevoli dibattiti parlamentari, ed è emerso che Israele è stata citata ben 17.667 volte tra il 1 gennaio 1946 e il 20 gennaio 2019. Ma è dal 2005 che si vede una vera e propria ossessione verso lo Stato ebraico.
L’ambasciatore Ofer Sachs in visita alla Comunità ebraica: «Grazie al Presidente Mattarella»
di Redazione
I bambini della Scuola lo hanno accolto cantando Jerushalaim shel Za’av, poi ha visitato diverse aule, il laboratorio di Robotica del progetto Net@, la Biblioteca Hasbani della Scuola e il giardino del Volontariato Federica Sharon Biazzi alla Residenza Arzaga, accompagnato dai co-presidenti Raffaele Besso e Milo Hasbani.