Israele

Israele: governo work in progress… Benny e Bibi, una poltrona per due?

Israele

di Aldo Baquis, da Tel Aviv
La grave crisi istituzionale. Le tensioni sociali e l’economia in bilico. L’incertezza  sui dossier di Netanyahu e sul suo futuro politico. Senza contare
la diffidenza reciproca tra Gantz e l’ex premier… Governo delle mie brame, chi sarà il leader di questo reame?

beniamin Netanyahu, Reuven Rivlin e Benny Gantz

Israele: governo cercasi

Israele

di Avi Shalom
I partiti non sembrano capaci di costituire un esecutivo che goda della fiducia di oltre metà della Knesset e non escludono di doversi presentare a un terzo appuntamento elettorale. È la più grave crisi istituzionale dalla fondazione del Paese,  mentre si profila sempre più concreta la minaccia militare dell’Iran.

megalopoli di 5mila anni fa ritrovata vicino a Tel Aviv

Israele, scoperta megalopoli dell’età del Bronzo da 6 mila abitanti

Arte

di Ilaria Ester Ramazzotti
Un’enorme metropoli di 5 mila anni fa, che ospitava circa 6 mila residenti, è stata scoperta a nord di Tel Aviv. L’antica città, denominata En Sur, è ampia tre chilometri quadrati ed è il più grande insediamento della prima età del bronzo mai riportato alla luce in Israele.

Il Cous Cous dello chef di Israele

Cous Cous Fest, dove il cibo unisce i popoli

Eventi

SAN VITO LO CAPO (TP), dal nostro inviato Nathan Greppi
La 22° edizione del Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo, che quest’anno si è tenuta dal 20 al 29 settembre, ha ospitato eventi di ogni genere. Qui le interviste allo chef italiano e a quello israeliano, che confermano: “il cous cous è il piatto della pace”.

Beniamin Netanyahu e Benny Gantz

Gantz rifiuta la proposta di unione di Netanyahu. Incombe in Israele lo spauracchio di terze elezioni

Israele

di Redazione
La situazione di stallo emersa dalle elezioni israeliane  sembra rafforzarsi giorno dopo giorno. Ora la palla passa al presidente israeliano Reuven Rivlin, che da domenica inizierà due giorni di consultazioni per scegliere il candidato, che a suo avviso ha le possibilità più alte di creare una coalizione stabile. Evitando lo spauracchio di terze elezioni.