di David Zebuloni
Secondo i primi risultati (mancano i voti dei soldati e degli invalidi), Netanyahu ottiene 37 mandati e Gantz 32. Un divario di cinque mandati che potrebbe fare la differenza, dando a Netanyahu il privilegio di poter formare una coalizione senza più dover dipendere dall’avversario.
Israele
Chef Rubio attacca gli ebrei e Israele, l’UCEI reagisce
di Nathan Greppi
Il cuoco televisivo Chef Rubio, nome d’arte di Gabriele Rubini, ha recentemente suscitato nuove polemiche per le sue nuove dichiarazioni contro Israele. L’Ucei: “Intraprenderemo azioni contro Chef Rubio”.
Lo Sheba Medical Center al nono posto tra i migliori ospedali al mondo
di Paolo Castellano
Israele è al centro delle nuove frontiere della medicina, incluse le nuove sfide legate alla diffusione del Coronavirus. Nella classifica dei migliori ospedali al mondo di Newsweek ha riservato il nono posto allo Sheba Medical Center di Tel Hashomer.
“Il coronavirus non aspetta”, da Israele la possibilità di un vaccino in tempi brevi
di Michael Soncin
“Tra poche settimane avremo il vaccino contro il coronavirus”, scrive Maayan Jaffe-Hoffman sul Jerusalem Post, secondo quanto dichiarato dai biologi israeliani. Una volta che avranno sviluppato il vaccino, – se tutto procede come ipotizzato – saranno necessari almeno 90 giorni per completare le procedure di sicurezza atte ad inserirlo nel mercato farmaceutico.
Coronavirus in Israele. L’ambasciata: “Non è un provvedimento contro gli italiani”
di Paolo Castellano
L’ambasciata israeliana ci ha appena comunicato che Israele ha vietato l’ingresso a qualsiasi cittadino straniero, senza distinzione di nazionalità (esclusi cittadini e residenti israeliani), che provenga o abbia soggiornato negli ultimi 14 giorni in Italia, così come in altri Paesi già precedentemente coinvolti da simile provvedimento (Cina, Macao, Singapore, Hong Kong, Tailandia, Giappone e Corea del Sud).
Il Coronavirus potrebbe far perdere 14 miliardi di dollari all’economia di Israele
di Paolo Castellano
Il 25 febbraio il ministero dell’Economia israeliano ha diffuso pubblicamente le sue stime legate a un possibile scenario di difficoltà sociale ed ha affermato che l’economia israeliana potrebbe perdere uno 0.25 di PIL. Secondo le stime, il deficit si potrebbe attestare tra il miliardo e 14 miliardi di dollari.
Hezbollah inaugura il monumento gigante dedicato a Soleimani al confine tra Israele e il Libano
Di Paolo Castellano
Sul confine tra lo Stato ebraico e il Libano è spuntata anche una gigantesca sagoma di Qasem Soleimani, che indica Israele come simbolo di conquista e sottomissione.
Israele: una potenza solare a livello mondiale
di Davide Zebuloni, da Tel Aviv
Energie rinnovabili: nel 2019, lo Stato ebraico ha registrato un nuovo record per l’utilizzo di alternative al fossile: eolico, solare, idroelettrico
Acqua potabile ai palestinesi grazie alla tecnologia israeliana
Di Paolo Castellano
Mercoledì 12 febbraio, gli amministratori del quartiere Abasan al-Kabira hanno inaugurato un macchinario, il GEN-M, che produce acqua pulita e potabile dall’aria. La società israeliana Watergen ha infatti progettato e prodotto l’apparecchiatura soprattutto per le popolazioni che vivono in zone geografiche contraddistinte dalla mancanza di bacini idrici potabili.
Nella Silicon Wadi anche l’ambiente è “innovazione”
di Nathan Greppi
Ricerche, scoperte, start up a tema green. Trovandosi in un territorio ad alte temperature, e quindi più esposto di altri ai danni del cambiamento climatico, Israele ha dovuto cercare delle soluzioni al problema, che fossero valide sia a livello nazionale che globale.
L’impegno degli Usa per far incontrare Israele e Arabia Saudita
Da diversi mesi gli Stati Uniti stanno organizzando un vertice al Cairo per discutere della situazione politica in Medio Oriente. All’incontro potrebbero partecipare Israele e l’Arabia saudita. Sarebbe un avvenimento storico.
A TuBishvat celebriamo il legame fra ebraismo e Terra di Israele
TuBiShvat cade lunedì 10 febbraio 2020. Il Seder di TuBishvat è stato ormai adottato come usanza in tutto il mondo: la riaffermazione simbolica del collegamento tra ebraismo e Terra di Israele.














