a cura dello staff di Magen David Adom Italia Onlus
Il Municipio di Tel Aviv si è illuminato in loro onore, le massime autorità di Israele hanno lodato il loro impegno.
Israele
I parlamentari di Blu Bianco si tagliano lo stipendio del 20% per il Covid-19
di Paolo Castellano
Il partito israeliano Blu-Bianco ha deciso di ridurre del 20% lo stipendio dei propri membri. L’iniziativa è partita ad aprile per cercare di raccogliere denaro per chi sta affrontando l’emergenza Covid-19 in Israele.
La Corte penale internazionale accusa Israele. Crimini di guerra contro “lo Stato palestinese”
di Paolo Castellano
Fatou Bensouda, Procuratore capo della Corte penale internazionale, vuole indagare Israele per crimini di guerra in Samaria, Giudea, Striscia di Gaza e Gerusalemme Est.
La fiaccola e la gloria, una serata da non dimenticare
di David Zebuloni
A dividere le due ricorrenze di Yom haZikaron e di Yom HaHazmaut in Israele è una cerimonia, trasmessa su tutte le reti televisive, per simboleggiare la fine di uno e l’inizio dell’altro in cui vengono accese dodici fiaccole.
Rav Arbib. FB. Intervento per Yom haHazmaut 2020 (28.4.2020)
Pubblichiamo il video dell’intervento del Rabbino Capo di Milano, Rav Alfonso Arbib, in ocasione di Yom haHazmaut, il giorno dell’Indipendenza dello Stato di Israele.
Canada. Il partito conservatore: “Israele, modello democratico. Se andremo al governo sposteremo l’ambasciata a Gerusalemme”
di Paolo Castellano
Andrew Scheer, leader del partito conservatore del Canada, ha inviato un messaggio al governo israeliano in occasione di Yom Ha’Azmaut. Il politico canadese ha detto di essere orgoglioso del modello democratico di Israele.
Attacco terroristico in Israele: accoltellata una donna a Kfar Saba il giorno di Yom HaZikaron da un 19enne palestinese
di Roberto Zadik
Una 62enne nel pieno centro della cittadina di Kfar Saba, martedì 28 aprile, è stata accoltellata da un ragazzo palestinese di 19 anni, armato di coltello e proveniente da Tulkarem, mentre si trovava alla stazione degli autobus.
Yom haZikaron. Intervista a Elyasaf Peretz: “Noi siamo gli artefici dei miracoli che ci accadono”
di David Zebuloni
In occasione di Yom HaZikaron, il giorno di ricordo dei caduti in Israele, pubblichiamo una nostra intervista a Elyasaf Peretz, che ha perso i fratelli in guerra. E che ora, insieme alla madre, sente di avere una missione: dare speranza a chi l’ha persa.
Coronavirus in Israele: grave una undicenne. E i morti salgono a 202
di Roberto Zadik
Stando dai dati forniti dal Times of Israel e da Ynetnews lunedì 27 aprile (ora 11.40), i contagi continuano a salire, ora sono 15.466 e le vittime sarebbero 202. Sembra però che la fase critica stia calando.
Israele dona una tonnellata di riso al Vietnam per l’emergenza Covid-19
di Paolo Castellano
Il Ministero degli Esteri di Israele ha comunicato di aver donato una tonnellata di riso alla popolazione di Hanoi, capitale del Vietnam. Molti vietnamiti sono rimasti senza cibo a causa del Coronavirus.
Israele ha finalmente un governo, che l’emergenza mette alla prova. Si deve cambiare rotta. Ma come?
di Avi Shalom, da Tel Aviv
Dopo oltre un anno di paralisi politica, e dopo tre tornate elettorali, Israele ha finalmente un governo. Il nuovo esecutivo, definito di “emergenza” nazionale, avrà tre anni di durata e sarà guidato in alternanza da Benyamin Netanyahu (Likud) e da Benny Gantz (Blu Bianco).
Coronavirus in Israele, fra nuovi contagi, vittime ma con qualche spiraglio di prossime riaperture
di Roberto Zadik
Nonostante le restrizioni governative di queste settimane, la pandemia continua e la situazione si conferma nella sua gravità anche se con tenui segnali di ottimismo governativo dato l’aumento del numero delle guarigioni. Secondo Times of Israel e Ynetnews le vittime sarebbero salite a 182 e i contagi arrivati a 13.883.













