di Paolo Castellano
La vita umana non ha prezzo. Lo sanno bene i medici israeliani che in queste ore stanno prestando assistenza a Saeb Erekat, segretario generale dell’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) che in passato ha contribuito a creare campagne mediatiche d’odio e di violenza contro lo Stato d’Israele. Attualmente Erekat si trova presso l’Hadassah Medical Center di Ein Kerem, il quartiere collinare di Gerusalemme.
Israele
Scoperto tunnel di Hamas sotto Israele
di Nathan Greppi
Secondo il Times of Israel, i militari si sono accorti del tunnel durante l’installazione di un sistema difensivo lungo la barriera difensiva al confine, che serve proprio a localizzarli. Esso partiva dalla cittadina di Khan Younis, nella zona sud della Striscia, e secondo l’esercito è stato scavato da Hamas.
Archeologia: online dal 25 al 28 ottobre la conferenza internazionale sulle antichità israeliane
di Ilaria Ester Ramazzotti
Oltre 40 archeologi e studiosi dell’Antico Israele si riuniranno virtualmente per la conferenza internazionale “La terra che ti mostrerò: recenti studi archeologici e storici dell’antico Israele”. Numerosi gli interventi e le lezioni in agenda.
Gerusalemme, antico peso della misura di due shekalim ritrovato vicino al Muro occidentale
di Ilaria Ester Ramazzotti
Risale al periodo del Primo Tempio, l’età del ferro, e veniva utilizzata per misurare, attraverso il suo peso, il valore di due shekalim. L’antica pietra calcarea è stata portata alla luce nell’ambito dei lavori archeologici in corso nell’area della Città di David.
Israele esce dal lockdown, ma Netanyahu annuncia: “Non è ancora finita”
di David Zebuloni
L’uscita dal lockdown del governo Netanyahu-Gantz prevede la riapertura delle spiagge, degli asili, del Muro del Pianto, dei ristoranti nei limiti del take away. Aboliti i mille metri di distanziamento da casa. Chiusi invece i centri commerciali, i templi, le scuole, le palestre, gli alberghi, le attività che prevedono il ricevimento di un pubblico.
Israele e India hanno sviluppato un test di 30 secondi per il Covid
di Paolo Castellano
Israele e India stanno unendo le forze nel campo scientifico per combattere il Covid-19. Sebbene la creazione di un vaccino sia ancora da definire, i ricercatori israeliani e indiani hanno inventato un test di 30 secondi per diagnosticare il Coronavirus.
Dopo 30 anni Israele e Libano discutono i confini marittimi
di Paolo Castellano
Il 14 ottobre Israele e Libano hanno inaugurato i colloqui per stabilire il confine marino. L’obiettivo è reciproco: iniziare le esplorazioni per scovare nuovi giacimenti di petrolio e gas.
Una videoconferenza tra le Commissioni esteri della Camera dei deputati e della Knesset israeliana
di Redazione
Con la videoconferenza con la Knesset il Presidente Fassino ha inteso rilanciare – per ovviare ai limiti derivanti dalla pandemia – il dialogo tra le Commissioni esteri dei due Parlamenti e, in generale, la diplomazia parlamentare come strumento utile alla costruzione di soluzioni di pace nel Mediterraneo e nel Medio Oriente.
Per la prima volta, il ciclismo d’Israele vince una tappa del Giro d’Italia
di Paolo Castellano
Ci stavano provando da 5 anni, e poi finalmente è arrivata la prima vittoria al Giro d’Italia. Il 10 ottobre, il corridore inglese Alex Dowsett ha vinto l’ottava tappa del Giro, inaugurando il primo podio per il team ciclistico israeliano Israel Start-Up Nation. L’atleta ha battuto i suoi avversari ottenendo un tempo di 4 ore e 50 minuti.
20 anni fa il linciaggio di Ramallah e l’inizio della seconda Intifada
di Paolo Castellano
20 anni fa, a Ramallah, una folla palestinese uccise due autisti israeliani, che erano in custodia presso una stazione di polizia palestinese, e poi infierì sui loro cadaveri. Nella foto, uno degli assassini mostra dalla finestra le mani insanguinate, incitando il gruppo di aggressori.
Da Cuore a Cuore: un aiuto da Israele durante l’emergenza Covid 19
di David Zebuloni
«Durante le festività di Pesach mi sono ritrovato a parlare con alcuni Shlichim passati del Bnei Akiva Italia.
Ci affliggeva ciò che stava vivendo la Comunità ebraica italiana durante l’emergenza Covid
Basta pellicce in Israele. La proposta degli animalisti arriva alla Knesset
di Paolo Castellano
Israele potrebbe diventare la prima nazione al mondo nel vietare la compravendita di pellicce animali. Il 5 ottobre, la ministra alla Protezione ambientale Gila Gamliel ha dichiarato che presenterà alla Knesset una proposta di legge per rendere illegali le pellicce nello Stato ebraico.














