Israele

Israele ha sviluppato un sistema laser per difendersi dagli attacchi aerei

Israele

di Paolo Castellano
Un nuovo sistema di sicurezza aerea per Israele. Lo ha annunciato giovedì 15 aprile il ministero della Difesa della Stato ebraico con la pubblicazione di un comunicato e un video. L’innovativa arma si chiama Iron Beam  ed è un sistema di difesa laser in grado di abbattere droni, razzi e missili nemici.

Israele: al Weizmann, studi su una nuova immunoterapia contro i tumori

Salute

di Michael Soncin
Una ricerca condotta dall’Istituto Weizmann di Rehovot, se confermata, potrebbe portare allo sviluppo di una nuova terapia immunologica per la cura del cancro. In uno studio in vitro riguardante il cancro ovarico è emerso che il sistema immunitario può sviluppare le difese contro la malattia stessa. Ma non vuol dire, che non possa avere lo stesso esito su altre tipologie.

Israele e USA approvano la vendita dell’Arrow 3 alla Germania

Mondo

di Paolo Castellano
Un altro passo verso l’acquisto del sistema antimissilistico a lungo raggio più efficiente del mondo. Il 5 aprile, la Germania ha infatti ricevuto il via libera da Stati Uniti e Israele per comprare l’arma difensiva israeliana Arrow 3.

bandier di Israele e di Ucraina

Con la guerra in Ucraina, si rafforzano i rapporti tra Israele e la diaspora

Israele

di Nathan Greppi
Nachman Shai, Ministro della Diaspora israeliano, ha recentemente sostenuto che un effetto della guerra in Ucraina è stato quello di spingere gli ebrei israeliani ad essere maggiormente interessati a quelli della diaspora. Ciò rappresenta un evento insolito per la società israeliana: secondo un sondaggio condotto di recente proprio dal suo ministero, gli ebrei israeliani che sentono di avere un legame con quelli che vivono fuori dal paese è del 56%.

L’importanza d’Israele per l’Occidente. Un dibattito

Feste/Eventi, Kesher

di Nathan Greppi
Il ruolo che il Primo Ministro israeliano si è ritagliato come mediatore tra Russia e Ucraina dimostra ancora una volta quanto lo Stato Ebraico eserciti un ruolo importante che va oltre i suoi confini nazionali. Se ne è parlato nel corso di un dibattito intitolato L’importanza d’Israele per il futuro dell’Occidente, il 3 aprile. Relatori i giornalisti Fiamma Nirenstein e Carlo Panella.