di David Zebuloni
Tentare tutte le strade, cercare realisticamente una via d’uscita all’impasse attuale. Ce la farà il tandem Bennet-Lapid? Sebbene Israele sia ben abituata al perenne clima di guerra, lo scontro nell’est dell’Europa l’ha colta del tutto impreparata.
Israele
Israele ha sviluppato un sistema laser per difendersi dagli attacchi aerei
di Paolo Castellano
Un nuovo sistema di sicurezza aerea per Israele. Lo ha annunciato giovedì 15 aprile il ministero della Difesa della Stato ebraico con la pubblicazione di un comunicato e un video. L’innovativa arma si chiama Iron Beam ed è un sistema di difesa laser in grado di abbattere droni, razzi e missili nemici.
Israele: al Weizmann, studi su una nuova immunoterapia contro i tumori
di Michael Soncin
Una ricerca condotta dall’Istituto Weizmann di Rehovot, se confermata, potrebbe portare allo sviluppo di una nuova terapia immunologica per la cura del cancro. In uno studio in vitro riguardante il cancro ovarico è emerso che il sistema immunitario può sviluppare le difese contro la malattia stessa. Ma non vuol dire, che non possa avere lo stesso esito su altre tipologie.
Crisi di governo in Israele, l’esecutivo perde la maggioranza. Verso nuove elezioni?
di Francesco Paolo La Bionda
Il 6 aprile, Idit Silman, parlamentare di Yamina, il partito del primo ministro Naftali Bennett, è passata all’opposizione. L’esecutivo ha così perso la maggioranza, potendo ora contare solo su 60 voti su 120.
Attentato a Tel Aviv: almeno 2 morti e 10 feriti. Ucciso nella notte l’attentatore che era riuscito a fuggire
Secondo quanto ricostruito fino a ora dalla polizia, gli attentatori in Rechov Dizengoff sarebbero due: uno è stato neutralizzato subito dalla forze di polizia, mentre l’altro è stato ucciso in uno scontro a fuoco nella notte. Il comunicato della CEM
L’UNHCR ha approvato 4 risoluzioni contro Israele. La replica: “Invenzioni e odio anti-israeliano”
di Paolo Castellano
Altre risoluzioni contro Israele nella 49esima sessione dell’UNHCR che si è svolta dal 28 febbraio al primo aprile. Durante l’ultima riunione sono state approvate 4 risoluzioni anti-israeliane e filo-palestinesi. Per di più l’UNHCR ha invocato un embrago sulle armi dello Stato di Israele.
Israele e USA approvano la vendita dell’Arrow 3 alla Germania
di Paolo Castellano
Un altro passo verso l’acquisto del sistema antimissilistico a lungo raggio più efficiente del mondo. Il 5 aprile, la Germania ha infatti ricevuto il via libera da Stati Uniti e Israele per comprare l’arma difensiva israeliana Arrow 3.
Con la guerra in Ucraina, si rafforzano i rapporti tra Israele e la diaspora
di Nathan Greppi
Nachman Shai, Ministro della Diaspora israeliano, ha recentemente sostenuto che un effetto della guerra in Ucraina è stato quello di spingere gli ebrei israeliani ad essere maggiormente interessati a quelli della diaspora. Ciò rappresenta un evento insolito per la società israeliana: secondo un sondaggio condotto di recente proprio dal suo ministero, gli ebrei israeliani che sentono di avere un legame con quelli che vivono fuori dal paese è del 56%.
L’importanza d’Israele per l’Occidente. Un dibattito
di Nathan Greppi
Il ruolo che il Primo Ministro israeliano si è ritagliato come mediatore tra Russia e Ucraina dimostra ancora una volta quanto lo Stato Ebraico eserciti un ruolo importante che va oltre i suoi confini nazionali. Se ne è parlato nel corso di un dibattito intitolato L’importanza d’Israele per il futuro dell’Occidente, il 3 aprile. Relatori i giornalisti Fiamma Nirenstein e Carlo Panella.
Vittorio Emanuele Parsi: quando anche l’attacco della Russia all’Ucraina serve a denigrare Israele
di Angelo Pezzana
Vittorio Emanuele Parsi, professore alla Università Cattolica di Milano, esperto in relazioni internazionali, ha dichiarato, parlando di Bennett “Onestamente penso che sia andato a farsi gli affari suoi, per essere franchi è andato a parlare dell’ossessione di Israele per l’Iran”.
Il terrorismo in Israele e la mediazione nel conflitto Russia-Ucraina. Intervista all’ambasciatore Dror Eydar
di Paolo Castellano
Il 3 aprile, l’ambasciatore israeliano in Italia, Dror Eydar, ha fatto visita alla Comunità ebraica di Milano. Durante il suo soggiorno milanese presso la Sinagoga Centrale, l’ambasciatore ha rilasciato a Mosaico un’esclusiva intervista sui principali temi riguardanti lo Stato ebraico.
Che tipo di ebreo sei? Pessimista o ottimista? Hai un’identità forte o debole? Tre studi rispondono
di Ilaria Myr
«L’odio per Israele non è mai scorporabile dall’antisemitismo». Lo afferma il demografo Sergio della Pergola in una ricerca. E sottolinea che oggi l’antisemitismo è una realtà percepita in forte crescita dagli ebrei d’Europa.













