intelligenza artificiale

In un video fatto con l’IA star ebree prendono in giro Kanye West per la questione delle magliette con la svastica

Personaggi e Storie

di Redazione
Su una versione techno di “Hava Nagila”, il video, realizzato dall’israeliano Ori Bejerano, presenta falsi profondi generati dall’intelligenza artificiale di circa 20 celebrità ebree, tra cui Adam Sandler, Scarlett Johanson, Steven Spielberg, Drake e Woody Allen. Tutti indossano una maglietta bianca simile, questa volta con un Hamsa sul dito medio, una stella ebraica al centro e il nome di West proprio sotto di essa.

La tecnologia al servizio della memoria: a New York l’AI racconta le testimonianze della Shoah

Personaggi e Storie

di Pietro Baragiola
La nuova esposizione, chiamata “Survivor Stories”, permette ai visitatori del museo di porre domande alle proiezioni di 10 sopravvissuti e ricevere risposte accurate su svariati temi. Dovranno solo tenere premuto il pulsante posizionato sullo schermo e porre una domanda. L’algoritmo interpreterà il quesito e sceglierà una tra le testimonianze presenti in archivio riproducendone il filmato su uno schermo adiacente.

Nvidia espande le operazioni in Israele, pronto un nuovo investimento da 500 milioni

Tecnologia

di David Fiorentini
La struttura sarà ospitata in un edificio della società immobiliare Shoval Investment and Management, trasformato in un data center, presso il Mevo Carmel Science and Industry Park, tra la cittadina di Elyakim e il Kibbutz Ramat Hashofet. Una volta completato, il centro sarà uno dei “più grandi e potenti laboratori di data center in Israele”, ha dichiarato Nvidia in un comunicato.

I terroristi jihadisti e l’Intelligenza Artificiale. Una crescente minaccia globale

Tecnologia

di Redazione
Durante l’attuale conflitto a Gaza una delle nuove minacce emergenti è l’uso dell’IA per scopi di disinformazione. Hamas, ad esempio, utilizza video deep-fake e grafica avanzata per diffondere propaganda e incitare attacchi del “lupo solitario”, ottenendo sostegno tra i palestinesi. Ma gli usi pericolosi delle tecnologie sono tanti altri.

Intelligenza artificiale, robot e antropoidi: la lezione del Golem

Libri

di Cyril Aslanov
[Ebraica. Letteratura come vita] Oggigiorno si parla molto dell’Intelligenza artificiale e delle minacce che potrebbe comportare questa concorrenza dei programmi informatici con lo spirito umano. Eppure l’angoscia suscitata da questi sostituti dell’intelligenza umana non è una cosa nuova.