Giuntina

heinrich Heine, di cui esce ora per Giuntina 'Melodie ebraiche'

Esce per Giuntina “Melodie ebraiche”, l’omaggio di Heinrich Heine a una tradizione ebraica millenaria

Libri

di Marina Gersony
Le Melodie ebraiche, scritte da Heinrich Heine ormai prostrato da una paralisi progressiva che lo aveva tenuto per anni inchiodato a letto («un sepolcro di materassi»), è il piccolo gioiello pubblicato da Giuntina a cura di Liliana Giacoponi con la prefazione di Vivetta Vivarelli (Per la traduzione delle Melodie ebraiche è stata usata la traduzione di Giorgio Calabresi, in H. Heine, Romanzero, Laterza, 1953).

Vita e sogni, poesia e regole: l’etica della riconoscenza nel Talmud

Eventi

di Fiona Diwan
Dalla salute alla medicina, dall’economia ai sogni, dalla sessualità all’ecologia… Esce in traduzione italiana Berakhòt, il più celebre e studiato trattato del Talmud Bavlì. Un viaggio straordinario alle fonti della sapienza ebraica oggi finalmente a disposizione dei lettori. Un progetto monumentale

E se fosse capitato a me?

Libri

di Ester Moscati
Il nuovo romanzo di Ayelet Gundar Goshen “Svegliare i leoni” avvince e convince, provoca e fa pensare