giovani

La terza candela di Chanukkah accesa da più di 140 giovani

Giovani
di Ilan Boni, assessore ai Giovani della CEM
Ho provato una sensazione meravigliosa mentre la terza candela di Chanukkah veniva accesa da più di 140 giovani provenienti da diversi background: studenti universitari, internazionali e i giovani iscritti che ogni giorno contribuiscono a regalare alla CEM vita e entusiasmo.

Desideri, sogni, prospettive. Parla la Generazione Z

2021

Attualità
L’eredità di Angela Merkel per il futuro ebraico-tedesco

Attualità
Macellazione ebraica: una questione che scotta, poco conosciuta e troppo osteggiata

Comunità
I giovani: cosa si aspettano, cosa propongono, cosa chiedono alla Comunità

Global Students Forum

Il Global Student Forum adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA

Mondo

di David Fiorentini
La decisione arriva dopo un proficuo incontro con l’EUJS, l’organizzazione europea ebraica degli studenti. Il GSF comprende ben 183 unioni studentesche in 118 nazioni. Rinnovato anche l’impegno per “eradicare la diffusione di ideologie e narrative fasciste, naziste o xenofobe dai nostri ambienti educativi e dalla società”.

La trasmissione della memoria:
la voce della “terza generazione”

Feste/Eventi

di Redazione
Gli scampati alla Shoah, i sopravvissuti, hanno perseguito l’ideale di trasmettere la memoria di ciò che è stato, ai figli e a generazioni di studenti nelle scuole. Ma i veri “nipoti della Shoah” come hanno vissuto l’eredità dei nonni, come hanno “metabolizzato” il dolore dei loro cari, come vivono questa “Memoria famigliare”?

Movimenti giovanili ebraici

I nostri movimenti giovanili in prima linea per la solidarietà

Giovani

di Redazione
Domenica 17 gennaio alla raccolta in favore dei senzatetto c’erano anche i movimenti giovanili della Comunità ebraica di Milano, Bené Akiva e Hashomer Hatzair a raccogliere e smistare i numerosissimi pacchi che i milanesi portavano per aiutare chi ha più bisogno.