di Roberto Zadik
Cinque anni dopo, Parigi ha ricordato l’attentato all’Hypercacher in cui i due terroristi Amedy Coulibaly e Hayat Boumedienne hanno ucciso quattro persone.
Francia
Francia, caso Halimi: assolto l’assassino. Ora la famiglia della vittima ricorrerà in Cassazione
di Roberto Zadik
Giovedì 19 dicembre la Corte d’Appello del Tribunale di Parigi ha assolto Kobili Traorè, originario del Mali, presunto assassino della 65enne Sarah Halimi. Traorè è stato dichiarato “libero” e scagionato da “qualsiasi responsabilità penale”,
Studente israeliano aggredito a Parigi. Parlava in ebraico al telefono
di Redazione
Sentirlo parlare in ebraico ha scatenato la furia dei due malviventi che hanno iniziato a urlare, imprecare e minacciarlo. Uno di loro ha iniziato ad attaccarlo con violenza fino a quando il giovane ha perso conoscenza.
La Francia adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Redazione
Secondo l’Alleanza internazionale per il ricordo dell’Olocausto, rientrano nelle manifestazioni antisemite anche gli attacchi contro lo Stato di Israele, “concepito come collettività ebraica”. La risoluzione è passata con 154 voti a favore, 72 contrari e 20 astenuti, e ha suscitato non poche discussioni.
Ad Andrée Ruth Shammah consegnata la Légion d’honneur
di Redazione
Ad Andrée Ruth Shammah, regista, direttrice artistica, anima del Teatro Franco Parenti di Milano, è stata consegnata il 26 novembre la Légion d’honneur
Francia: la svastica sul sole
di Nathan Greppi
L’estrema destra, il nuovo antisemitismo, il caso del movimento “Generazione Identitaria”: che ne sarà della patria dei diritti universali e delle libertà civili? Un approfondimento nell’inchiesta di copertina del numero di novembre di Bet-Magazine.
Parigi: Macron inaugura il nuovo Centro europeo dell’ebraismo
di Redazione
Dopo quattro anni di lavori, è stato finalmente inaugurato mercoledì 30 ottobre il Centro europeo dell’ebraismo (CEJ) a Parigi, un complesso religioso e culturale, in un momento di crescente antisemitismo in Francia e altrove in Europa. Presente alla cerimonia anche il presidente francese Emmanuel Macron.
Una comunità di frontiera, nel cuore dell’Alvernia
di Annie Sacerdoti
Il 15 settembre a Clermont-Ferrand, in Alvernia (Francia) l’AEPJ, l’organizzazione europea che ha lanciato l’evento la Giornata europea della cultura ebraica e attualmente lo coordina, ha celebrato il ventennale della Giornata alla presenza di un ospite d’eccezione, il Gran Rabbino di Francia Haim Korsia.
Partita Maccabi Haifa – Strasburgo: cancellato all’ultimo il divieto ai tifosi israeliani di portare bandiere e magliette fuori dallo stadio. Ma la polemica resta
di Redazione
Un’ora prima dell’inizio della partita Strasburgo-Maccabi Haifa, l’autorità di polizia francese ha annullato la decisione, molto criticata dai tifosi e dallo stesso Ministro israeliano Miri Regev, di vietare le bandiere israeliane e limitare la quantità di tifosi israeliani.
È morta Henriette Cohen, la più anziana sopravvissuta ad Auschwitz di Francia
di Ilaria Ester Ramazzotti
Henriette Cohen, la più anziana sopravvissuta ad Auschwitz di Francia, è morta lo scorso 24 giugno all’età di 101 anni. Il presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha espresso il suo cordoglio e reso omaggio “a una donna coraggiosa e forte, generosa e impegnata” a raccontare la Shoah soprattutto alle giovani generazioni.
Francia. Omicidio di Sarah Halimi: l’assassino evita il processo, era troppo drogato
di Nathan Greppi
Il magistrato che indagava sul caso Halimi è giunto alla conclusione che Kobili Traore, il giovane musulmano che ha ucciso la donna, era sotto l’effetto di stupefacenti quando ha commesso il delitto, e pertanto sarebbe troppo mentalmente instabile per subire un processo.
Francia: 32 intellettuali chiedono su Le Figaro un processo per Sarah Halimi
di Redazione
32 intellettuali francesi hanno chiesto, in un editoriale pubblicato il 7 aprile sul quotidiano Le Figaro, che venga istituito un processo per l’assassinio di Sarah Halimi, la sessantenne ebrea uccisa a Parigi nel 2017, dopo che una controperizia aveva concluso con il ‘non luogo a procedere’.